Creare in modo semplice una chiavetta USB avviabile contenente più sistemi operativi, Windows e Linux, e tool per la gestione della macchina da caricarsi al boot.
Formattare hard disk, unità flash, SSD e supporti rimovibili con NTFS, FAT o exFAT. Qual le differenze tra NTFS e FAT? Quali tra FAT e exFAT?
Avere a disposizione un'unità o una chiavetta USB avviabile con più sistemi operativi è un'ottima cosa, soprattutto quando ci si trova a installare diverse versioni o edizioni di Windows oppure distribuzioni Linux su varie macchine.
Di solito per installare ed eseguire Android su PC si ricorre alle più famose soluzioni per la virtualizzazione oppure si utilizza un prodotto come Remix OS, vero e proprio "fork" del sistema operativo di Google.
Se state cercando una valida applicazione per modificare video che possa proporsi come valida alternativa rispetto a "mostri sacri" quali Adobe Premiere o Sony Vegas Pro, Shotcut è senza dubbio un'ottima scelta.
Sono lontani i tempi in cui i PC supercompatti costavano una fortuna. Oggi, chi avesse bisogno di un mini PC per gli utilizzi più svariati non ha che l'imbarazzo della scelta.
Raspberry Pi 2 è uno di quei dispositivi, ormai, che è davvero "sulla bocca di tutti".
Per un professionista così come per un'azienda, il presentarsi sul web in maniera efficace è sempre più di cruciale importanza.
Sophos, società inglese che da anni si occupa di sicurezza informatica offre la possibilità agli utenti di provare l'ultima versione di Sophos UTM, soluzione nata in seguito all'acquisizione di Astaro e sulla quale la società sta...
Quando si decide di passare da una distribuzione Linux all'altra, com'è possibile effettuare un'installazione da zero senza però sovrascrivere i file personali e le impostazioni conservate nella directory /home? Per semplicità...
Se si lavora in Rete, può essere interessante verificare chi sono i propri concorrenti e trovare informazioni sui domini e sulle loro attività.
Vi sarà capitato più volte di non riuscire a copiare del testo dai file PDF.
Quando si ha a che fare con una qualunque distribuzione Linux oppure con dispositivi di memorizzazione dei dati (ad esempio i server NAS) che utilizzano Linux come sistema operativo, può manifestarsi la necessità di accedere al contenut...
Tutto è partito nei giorni scorsi da Reddit, il famoso sito di "social news" ove si possono pubblicare link di pagine presenti su Internet.
L'interfaccia utente che sino alla versione 11.04 di Ubuntu era scelta come ambiente desktop predefinito si chiamava GNOME 2.
© 2001 - 2023 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie - Condizioni - Credits - Preferenze ADV