Accedere al sistema come utente "root" è sempre fortemente sconsigliato poiché operazioni avventate possono causare gravi danni impedendo l'avvio di Linux.
Avviate il Registry Editor (Avvio/Start , Esegui..
Nel menù "Preferiti" di Internet Explorer è presente la cartella "Collegamenti".
Facendo clic con il tasto destro del mouse su una qualunque immagine visualizzata mediante Internet Explorer e scegliendo la voce "Imposta come sfondo", l'immagine verrà immediatamente posizionata, senza la richiesta di una conferma, come sfon...
A volte capita che Internet Explorer, mentre state navigando in Rete, causi il blocco dell'intero sistema.
Alcuni fornitori di accesso ad Internet (provider) - soprattutto per quanto riguarda le formule "flat" - interrompono la connessione alla Rete dopo un certo numero di minuti di inattività.
Se amate visitare un sito particolare ma non volete aggiungerlo nella lista dei "Preferiti" di Internet Explorer potete creare un collegamento invisibile.
Un modo per effettuare una ricerca nel web direttamente con Internet Explorer consiste nello scrivere il comando "go" (senza le virgolette) seguito dalla parola chiave da cercare nello spazio "Indirizzo" ove normalmente si inserisce l'URL di un sito ...
In Internet Explorer è possibile personalizzare le barre degli strumenti: esse possono essere modificate, eliminate, aggiunte.
Durante la navigazione quante volte avete posto all'interno del menù Preferiti di Internet Explorer il collegamento ad un sito di vostro gradimento? Talvolta vi sarà capitato di vedere comparire nel menù Preferiti, accanto al n...
Internet Explorer 5 riconosce in modo automatico gli errori restituiti durante la navigazione in Rete e mostra dei messaggi di errore più amichevoli (il più frequente è certamente il caso dell'errore 404 [Error 404: Page not foun...
In Internet è possibile reperire molti programmi che permettono di velocizzare la connessione alla Rete.
Per diminuire il tempo necessario per collegarsi al proprio provider Internet fate doppio clic su Risorse del computer quindi accedete a "Accesso remoto".
Quando si reinstalla il sistema operativo può risultare scomodo e noioso ricreare nuovamente le connessioni di accesso remoto di Windows.
Una delle operazioni molto utili è quella che consiste nel verificare quali e quanti protocolli di rete sono presenti nella finestra Pannello di controllo , Rete.
© 2001 - 2023 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie - Condizioni - Credits - Preferenze ADV