Accordo TikTok: il Governo USA vuol l'accordo con ByteDance e ci vuole pure guardagnare

L'accordo che permetterà a TikTok di restare operativo in USA sembra ormai ad un passo dalla firma: nei dettagli c'è un'inedita commissione al Governo americano.
Accordo TikTok: il Governo USA vuol l'accordo con ByteDance e ci vuole pure guardagnare

L’amministrazione Trump si appresta a riscuotere una commissione multimiliardaria dagli investitori come parte della complessa transazione volta ad assumere il controllo delle operazioni statunitensi di TikTok. Questo accordo, che rappresenta l’ultimo di una serie di affari governativi di alto valore con il settore privato, ha ricevuto l’approvazione per un quadro preliminare da parte del Presidente Trump e del leader cinese Xi Jinping venerdì. La transazione vedrebbe un gruppo di investitori americani prendere il controllo delle operazioni statunitensi di TikTok. L’accordo proposto segnerebbe la fine di anni di incertezza riguardo al destino di TikTok in America, una situazione che risale alla prima amministrazione Trump.

TikTok USA diventa americana

Sebbene la struttura finale e l’importo esatto del pagamento non siano stati ancora definiti, fonti vicine alla questione indicano che la commissione che gli investitori pagherebbero al governo, in cambio della negoziazione dell’accordo con la Cina, potrebbe ammontare a miliardi di dollari.

Il Presidente Trump ha menzionato la possibilità che il governo federale riceva un compenso, aggiungendo che le dimensioni dell’accordo, il denaro e lo sforzo impiegati dal governo ne giustificano la compensazione. Trump ha descritto la somma come una “tremendous fee-plus“.

Tuttavia, una commissione nell’ordine dei miliardi di dollari sarebbe considerata senza precedenti. Di solito le banche d’investimento che forniscono consulenza su un affare standard ricevono commissioni inferiori all’1% del valore della transazione. Le operazioni statunitensi di TikTok potrebbero valere molti miliardi di dollari, a seconda dell’esito finale dell’accordo.

Le componenti geopolitiche dell’affare TikTok lo rendono un caso anomalo, un argomento che Trump ha utilizzato per giustificare l’intervento. Tradizionalmente, il governo non è stato mai pagato dalle aziende per l’approvazione di licenze di esportazione o permessi di sicurezza nazionale. Alcuni avvocati, infatti, hanno suggerito che tali accordi potrebbero essere illegali.

L’accordo mira a risolvere le preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale, sorte dopo che il Congresso aveva approvato una legge che vietava l’app di video-streaming negli Stati Uniti a causa dei timori che la Cina potesse accedere ai dati degli utenti americani.

Chi comprerà TikTok USA

Secondo la struttura che è stata discussa, un gruppo di nuovi investitori — che includerebbe la società di private equity Silver Lake e l’azienda di cloud computing Oracle — possederebbe circa la metà della nuova entità statunitense che gestisce TikTok in America. Gli investitori esistenti manterrebbero circa il 30% delle quote, mentre la partecipazione di ByteDance scenderebbe appena al di sotto del 20% per conformarsi alla legge.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti