AMD ha aggiornato il suo portafoglio di chip per sistemi desktop destinati al mondo aziendale, introducendo la serie Ryzen PRO 9000 e ampliando la linea Ryzen PRO 7000. Questi processori sono progettati specificamente per le esigenze business, combinando prestazioni elevate, sicurezza di livello enterprise e strumenti di gestione ottimizzati per facilitare l’amministrazione IT.
Architettura e innovazioni tecnologiche
La serie Ryzen PRO 9000 si basa sulla nuovissima architettura Zen 5. Introduce miglioramenti significativi in termini di efficienza dei core, capacità di calcolo e gestione dell’energia, pur mantenendo un TDP contenuto di 65W per tutti i modelli della linea PRO. I processori sono inoltre dotati delle tecnologie AMD PRO, che includono:
- Sicurezza avanzata: protezione dei dati e supporto per funzionalità di cifratura hardware.
- Gestione enterprise: strumenti per il monitoraggio remoto, aggiornamenti e controllo delle risorse.
- Affidabilità e stabilità: design mirato a ridurre i tempi di inattività e ottimizzare l’uso nei sistemi professionali.
I modelli Ryzen PRO 7000, invece, continuano a sfruttare l’architettura Zen 4, migliorata sul piano dell’efficienza energetica, con performance adatte per le applicazioni business quotidiane.
Modelli e specifiche principali
| Processore | Core / Thread | Base / Boost | Cache | TDP |
|---|---|---|---|---|
| Ryzen 9 PRO 9945 | 12C / 24T | 3,4 GHz / 5,4 GHz | 76 MB | 65W |
| Ryzen 7 PRO 9745 | 8C / 16T | 3,8 GHz / 5,4 GHz | 40 MB | 65W |
| Ryzen 5 PRO 9645 | 6C / 12T | 3,9 GHz / 5,4 GHz | 38 MB | 65W |
| Ryzen 5 PRO 7745 | 6C / 12T | 3,3 GHz / 4,3 GHz | 22 MB | 65W |
Il Ryzen 9 PRO 9945 riduce leggermente il numero di core rispetto al corrispondente chip AMD per il mercato consumer (12 core contro 16) ma mantiene un boost fino a 5,4 GHz, con un notevole miglioramento in termini di prestazioni multi-threaded rispetto alla generazione precedente.
Tutti i modelli PRO condividono un TDP di 65W, ottimizzando così l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni.
Rispetto alla precedente generazione PRO 7000, si registra un incremento fino a 300 MHz nelle frequenze boost dei Ryzen 5 PRO, mentre il Ryzen 9 PRO 9945 ha un leggero calo di 300 MHz nella frequenza base.
Prestazioni e comparativa con Intel
AMD ha sottolineato miglioramenti significativi nelle applicazioni professionali. In particolare, il Ryzen 9 PRO 9945 è descritto fino al 44% più veloce nelle attività con Blender e fino al 22% più rapido in altri benchmark di produttività rispetto all’Intel Core i7-14700.
L’architettura Zen 5 consente una gestione avanzata dei thread e una maggiore efficienza energetica, caratteristiche cruciali per workstation e PC destinati a utilizzi professionali.
Un dettaglio interessante riguarda il Wraith Stealth, il dissipatore stock incluso, che assicura raffreddamento efficiente senza necessità di soluzioni aftermarket, particolarmente utile per sistemi enterprise standardizzati.
I processori Ryzen PRO sono distribuiti principalmente tramite OEM: le informazioni su disponibilità e prezzi non sono quindi ancora pubbliche.