Topic
Business
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
Magazine
Focus
Howto
Tips
Offerte
Chi siamo
Contatti
Collabora
Pubblicità
Cookie policy
Privacy policy
Note legali
Codice etico
Affiliazione
Newsletter
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Focus
Notizie
Business
Offerte
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending:
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
News e approfondimenti scritti da
Michele Nasi
Business
Davvero il Software 3.0 sta distruggendo il codice tradizionale (e cosa fare ora)?
Business
Docker senza registry: come trasferire immagini in modo sicuro e diretto
Focus
Utility
Ventoy come toolkit avanzato per tecnici IT: decine di ISO e avvio ultra-veloce
Attualità
Finalmente un'alternativa al nuovo Outlook: scopri Wino Mail, il client open source che tutti stanno provando!
Business
Scoperta la più grande fuga di dati della storia: 16 miliardi di credenziali rubate online
Linux
Steam semplifica il gaming su Linux: Proton attivato di default
Mobile
Signalgate 2.0: le backdoor per i buoni non esistono e non possono esistere
Focus
Windows
Fine supporto Windows 10: perché bypassare il controllo ESU è un grave errore
Linux
Linus Torvalds: quante parolacce anche nel kernel Linux!
Business
Root compromesso su Linux: nuove vulnerabilità colpiscono PAM e udisks
Backup e ripristino
30 anni di dati persi: cosa succede se Microsoft ti blocca l'account
Windows
Windows 10 va in pensione: ecco il nuovo strumento segreto di Microsoft per passare a Windows 11
Mac
Apple guarda alla crittografia post-quantistica via TLS: cosa significa
Identità digitale
Windows Hello non funziona più al buio: una scelta di sicurezza, non un bug
Business
Non aspettare il disastro: proteggi la tua rete con QNAP HA (anche se sei una PMI)
Focus
Windows
Cronologia Comandi svelata: trucco definitivo per cmd, PowerShell e Bash che nessuno usa
Business
Addio SIM fisiche: le eSIM Kaspersky offrono connettività in oltre 150 Paesi, senza stress né roaming
Windows
Addio problemi con le ISO di Windows: Rufus 4.9 migliora tutto!
Business
GendBuntu: come la Gendarmeria francese ha risparmiato 50 milioni passando 100mila PC su Linux
Business
Infomaniak introduce la crittografia email per tutti: come funziona
Browser
BeEF: la minaccia nascosta nei browser Web, come difendersi
Internet
Perché SSL è diventato TLS: la guerra segreta tra Netscape e Microsoft che ha cambiato il Web
Windows
Windows 11 riproduce il suono di avvio di Windows Vista, e non è uno scherzo!
Business
Apple ha torto sull’intelligenza artificiale? Un nuovo studio riabilita i modelli AI
Focus
Linux
Come creare una chiavetta USB Tails con archiviazione persistente: privacy totale, ma con memoria
Focus
Mobile
Come ingrandire tastiera Android
Media
PartCrafter: l'AI open source che trasforma immagini 2D in modelli 3D pronti per la stampa in pochi secondi
Processori
AMD EPYC Venice: arrivano i chip con 256 core e 1,6 TB/s di banda
Mac
macOS 26 Tahoe: ASIF, il nuovo formato di immagine disco ultraveloce per Apple Silicon
Business
Pensando Pollara 400GbE è la prima scheda Ultra Ethernet di AMD
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15