Clearcam: trasforma il tuo vecchio iPhone o un dispositivo RTSP in una telecamera AI super-sicura

Clearcam è un progetto open source di videosorveglianza intelligente che combina un’app iOS, un server locale e un servizio cloud opzionale. Grazie all’AI YOLOv8, permette di trasformare telecamere RTSP o vecchi iPhone in sistemi di sicurezza avanzati.

Le soluzioni per la videosorveglianza intelligente stanno evolvendo rapidamente: da semplici sistemi di registrazione passivi, stiamo passando a sistemi capaci di analizzare i flussi video in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale. Clearcam è un software libero (licenza GNU GPLv3) che rappresenta un esempio concreto di questa trasformazione, offrendo un’app per iOS e un’infrastruttura software open source utile per convertire una videocamera RTSP o persino un vecchio iPhone in una telecamera di sicurezza potenziata dall’AI.

Cos’è Clearcam e come funziona

Clearcam è un sistema modulare composto da:

  • App iOS (disponibile su App Store): permette di trasformare un iPhone in una telecamera di sorveglianza connessa e integrata in cloud.
  • Server locale (NVR + inference engine): eseguibile tramite Homebrew o Python, consente di ricevere i flussi video, eseguire l’inferenza AI e gestire notifiche ed eventi.
  • Cloud Premium: per chi desidera accedere a funzionalità avanzate come notifiche push, consultazione remota dei feed e archiviazione sicura degli eventi.

La caratteristica distintiva è la possibilità di eseguire in locale l’analisi AI (riconoscimento di oggetti e di persone), mantenendo così la massima privacy grazie alla crittografia end-to-end, con la facoltà di integrare un account Premium per sincronizzare i dati in remoto.

Clearcam non è un semplice “visualizzatore” per telecamere, ma un ibrido tra NVR locale e cloud intelligente.

Come accennato in precedenza, il progetto punta sulla sostenibilità: si possono riutilizzare vecchi iPhone come telecamere, allungandone il ciclo di vita. L’analisi AI è effettuata localmente (privacy-by-design), con sincronizzazione cloud opzionale. Inoltre, la possibilità di scegliere il modello YOLOv8 (vedere nel seguito) più adatto in base a risorse hardware e necessità di precisione, è un aspetto non trascurabile.

Installazione e configurazione

Clearcam è pensato per essere flessibile e accessibile a diversi profili di utenti. Per procedere con l’installazione rapida con Homebrew (macOS/Linux), è sufficiente impartire i seguenti comandi:

brew tap roryclear/tap
brew install clearcam
clearcam

Una volta avviato il servizio, l’interfaccia è raggiungibile all’indirizzo localhost:8080.

Chi possiede un account Premium può inserire il proprio User ID (visualizzabile nell’app iOS) per abilitare notifiche e streaming remoto.

Gli utenti che volessero optare per un controllo totale, possono scegliere l’installazione Python:

pip install -r requirements.txt
python3 clearcam.py

L’autore del progetto osserva che il comando BEAM=2 python3 clearcam.py migliora le prestazioni, a fronte di un tempo di inizializzazione maggiore.

Cos’è YOLOv8 e a cosa serve

YOLOv8 è l’ultima evoluzione della serie YOLO (You Only Look Once), un insieme di modelli di object detection in tempo reale basati sull’AI. In pratica, YOLOv8 serve a:

  • Rilevare oggetti in immagini o video (persone, veicoli, animali, ecc.)
  • Classificarli automaticamente in categorie predefinite
  • Fornire coordinate precise (bounding box) per ogni oggetto rilevato
  • Operare in tempo reale, anche su flussi video live, grazie alla sua velocità e ottimizzazione

Rispetto alle versioni precedenti, YOLOv8 offre maggiore accuratezza, migliori prestazioni su hardware limitato e una maggiore facilità di integrazione in applicazioni come sistemi di videosorveglianza, droni o robotica.

L’opzione --yolo_size={s, m, l, x} permette la selezione del modello YOLOv8, da più leggero a più accurato, in modo tale da privilegiare le prestazioni o la precisione dell’analisi.

Considerazioni finali

Clearcam si colloca in una nuova generazione di soluzioni di videosorveglianza, che integrano intelligenza artificiale, crittografia e approccio cross-platform. Grazie alla sua architettura, può essere utilizzato tanto da utenti domestici che vogliono un sistema di sicurezza avanzato senza hardware costoso, quanto da piccole realtà professionali che necessitano di monitoraggio remoto e notifiche intelligenti.

In un panorama dominato da NVR proprietari e soluzioni chiuse, Clearcam si distingue per la combinazione di open source, AI e cloud sicuro, aprendo la strada a un modello più trasparente e accessibile di sicurezza digitale.

Allo stato attuale è un progetto in corso di sviluppo, suscettibile di migliorie. Tuttavia, l’apertura del codice consente a sviluppatori e professionisti di adattarlo alle proprie necessità, sviluppando eventualmente soluzioni derivate (fork).

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti