Windows 10: la registrazione ESU sarà presto disponibile. Cosa significa e come risolvere

Microsoft offre agli utenti non aziendali di Windows 10 un anno aggiuntivo di aggiornamenti di sicurezza gratuiti tramite il programma ESU (Extended Security Updates), estendendo il supporto fino al 13 ottobre 2026. Come superare il messaggio di mancata disponibilità geografica.

Gli utenti che non fanno un uso aziendale delle loro installazioni di Windows 10, hanno diritto ad accedere a un anno di aggiornamenti di sicurezza gratuiti (programma ESU, Extended Security Updates), fino al 13 ottobre 2026. Il supporto di Windows 10 non finisce insomma il 14 ottobre 2025, con il rilascio delle ultima patch di sicurezza, ma prosegue ulteriormente.

In tanti ci state segnalando la comparsa della schermata “La registrazione ESU sarà presto disponibile” nella finestra principale di Windows Update. Con il seguente messaggio esplicativo: “la registrazione agli aggiornamenti della sicurezza estesi per Windows 10 è temporaneamente non disponibile nella tua area geografica“.

Registrazione ESU Windows 10 sarà presto disponibile

Stando alle ultime notizie, Microsoft non avrebbe dovuto attivare ESU per tutti gli utenti residenti nello Spazio Economico Europeo? Non abbiamo ancora trovato dichiarazioni esplicite ma è probabile che la comparsa del messaggio “La registrazione ESU sarà presto disponibile” sia proprio riconducibile agli accordi siglati con le associazioni europee dei consumatori.

Come procedere subito all’iscrizione a ESU con Windows 10, gratis

ATTENZIONE! – Prima di applicare qualunque modifica sul sistema, accertarsi di seguire le istruzioni ufficiali Microsoft sul programma ESU.

La riprova che Microsoft stia gestendo diversamente l’iscrizione ESU per gli utenti italiani ed europei arriva da una verifica che abbiamo voluto fare.

Se come descritto in questa pagina, apriamo una finestra PowerShell con i diritti di amministratore (assicurarsi che l’installazione di Windows 10 sia aggiornata con tutte le patch disponibili) e digitiamo quanto segue, possiamo temporaneamente regolare le impostazioni regionali su Stati Uniti (codice regionale 244):

Set-WinHomeLocation -GeoId 244

Inoltre, disattiviamo momentaneamente la funzione UCPD di Windows 10 usando il comando che segue, per poi riavviare il computer:

reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UCPD /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f

shutdown /r /t 0

Dopo il riavvio, si deve aprire di nuovo la finestra PowerShell o una finestra del prompt dei comandi (cmd) con i diritti di amministratore e digitare quanto segue:

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Control Panel\DeviceRegion" /v DeviceRegion /t REG_DWORD /d 244 /f

Cliccando su Iscriviti ora nella finestra principale di Windows Update, questa volta non appare più il messaggio “La registrazione ESU sarà presto disponibile“.

Iscrizione programma ESU Windows 10

Anzi, adesso appare la finestra Richiedi aggiornamenti di sicurezza estesa per garantire la protezione.

Estensione aggiornamenti sicurezza ESU Windows 10

Cliccando su Successivo, è possibile attivare gli aggiornamenti ESU per Windows 10 senza costi aggiuntivi fino al 13 ottobre 2026, a patto di effettuare il login con un account Microsoft.

Login account Microsoft con ESU Windows 10

Trucco aggiuntivo: se Iscriviti ora non comparisse, eseguite questo script per farlo apparire. Ricordarsi di riavviare comunque il sistema.

Dopo aver effettuato il login con un account Microsoft, tornando nella schermata principale di Windows Update si vedrà apparire il messaggio “il PC è registrato per ottenere gli Aggiornamenti della sicurezza estesi“.

Aggiornamenti sicurezza estesi Windows Update

Ripristinare l’Italia nelle impostazioni regionali di Windows 10

Come passo finale, si deve aprire di nuovo una finestra PowerShell in Windows 10 con i diritti di amministratore quindi impartire, uno dopo l’altro, i seguenti comandi per ripristinare l’Italia nelle impostazioni regionali:

Set-WinHomeLocation -GeoId 118

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Control Panel\DeviceRegion" /v DeviceRegion /t REG_DWORD /d 118 /f

reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UCPD /v Start /t REG_DWORD /d 1 /f

shutdown /r /t 0

Conclusioni

Quanto descritto in questo articolo rappresenta una possibile modalità per accedere in anticipo al programma ESU (Extended Security Updates) di Windows 10, probabilmente non ancora ufficialmente attivo in tutte le aree dello Spazio Economico Europeo. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che queste procedure vanno prese con cautela.

È possibile che le istruzioni riportate smettano di funzionare, siano bloccate o non abbiano effetto su tutte le versioni di Windows 10. Inoltre, l’utilizzo di comandi PowerShell e modifiche al registro di sistema richiede sempre prudenza e consapevolezza: un errore può compromettere la stabilità del sistema o generare comportamenti imprevisti. Si raccomanda quindi di seguire esclusivamente le indicazioni ufficiali Microsoft, attendendo l’attivazione ufficiale del programma ESU anche per gli utenti italiani ed europei.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti