Da alcune settimane, numerosi utenti dei dispositivi Pixel 10 e Pixel 9 si trovano ad affrontare un fastidioso inconveniente legato all’utilizzo degli speaker durante le chiamate con l’app Google Telefono.
Si parla di un’attesa di uno o due secondi prima dell’effettivo passaggio al vivavoce, oppure, nei casi peggiori, l’assenza totale di risposta: questo il quadro che si sta delineando per chi utilizza frequentemente tale modalità di chiamata. La questione ha generato una crescente ondata di frustrazione, specialmente tra coloro che si affidano a questa funzione per motivi professionali o durante la guida.
Il problema sembra essersi manifestato in seguito a un recente aggiornamento della suddetta app. Mentre in passato il tasto vivavoce rispondeva prontamente, ora si registra un ritardo evidente o addirittura una completa insensibilità al tocco. Il confronto con le versioni precedenti dell’applicazione ha portato molti utenti a notare come il malfunzionamento sia una novità delle build più recenti, accentuando la sensazione di disagio per chi aveva fatto affidamento su un’esperienza d’uso fluida e affidabile.
Un problema software che Google non intende risolvere
La portata del bug non si è limitata alle discussioni private tra utenti: il fenomeno è diventato rapidamente virale nei principali forum dedicati e sulle testate specializzate, tra cui AndroidPolice. Numerosi possessori di Pixel 10 e Pixel 9 hanno scelto di segnalare ufficialmente il malfunzionamento attraverso l’Android Issue Tracker, lo strumento messo a disposizione da Google per la raccolta di feedback e la gestione delle anomalie software.
Tuttavia, la risposta da parte di Mountain View non ha soddisfatto le aspettative della community: la segnalazione è stata chiusa con la dicitura “Won’t Fix (Infeasible)”, un’etichetta che indica l’impossibilità, almeno per il momento, di fornire una soluzione concreta. L’azienda ha invitato gli utenti a inviare nuovi report corredati di ulteriori dettagli, senza però offrire un vero e proprio piano di intervento.
Nel frattempo, chi necessita di una soluzione immediata per poter continuare a utilizzare il vivavoce si è visto costretto a ricorrere a rimedi temporanei. La prima opzione consiste nell’attivare la funzione direttamente dal pannello delle notifiche: questa scorciatoia, per motivi ancora non del tutto chiari, non sembra essere affetta dallo stesso problema riscontrato nel tasto dell’app. La seconda alternativa, più drastica, prevede il downgrade dell’app Telefono a una versione precedente, operazione che comporta però dei rischi, sia dal punto di vista della sicurezza sia per la perdita delle funzionalità più recenti.
La comunità di utenti Pixel si è spaccata sulla strategia da adottare. Da una parte, c’è chi preferisce seguire le indicazioni di Google, continuando a inviare segnalazioni dettagliate tramite l’Android Issue Tracker nella speranza che l’azienda raccolga abbastanza dati per identificare la causa del bug. Dall’altra, molti utenti hanno deciso di adattarsi utilizzando i metodi alternativi, rinunciando temporaneamente alla comodità del comando diretto in attesa di un aggiornamento risolutivo.