Pacchetto Microsoft Office: quale scegliere nel 2025

Microsoft Office è tuttora uno strumento fondamentale per il lavoro e per lo studio, per realizzare i formati documento più diffusi dopo il PDF ossia Word (.docx), Excel (.xlsx) e PowerPoint (.pptx). Accompagna da decenni tutti i computer in commercio sia per uso privato che aziendale, espandendosi nel mentre sui dispositivi portatili come smartphone e tablet.

Nella guida che segue mostreremo nel dettaglio cosa cambia tra le versioni di Microsoft Office attualmente disponibili, così da poter scegliere la migliore in base alle proprie esigenze. Nel confronto saranno inclusi Office 2024, Office 2021, Office 2019 e Microsoft 365. Sarà inclusa anche la dimostrazione di come installare Office gratis, come comprare una licenza di Office in totale sicurezza e quali sono le alternative ad Office.

Le principali versioni di Microsoft Office

Office 2024 Professional Plus download

Prima di approfondire tutte le versioni più recenti, chiariamo cos’è Microsoft Office. Si tratta di un pacchetto di applicazioni per la produttività sviluppata da Microsoft per creare, gestire e organizzare documenti, fogli di calcolo, presentazioni e simili. Originariamente veniva venduto come un pacchetto software con una licenza unica, nel tempo è stata rilasciata anche un’opzione in abbonamento online (Microsoft 356). Le applicazioni principali incluse sono Microsoft Word, Excell, Power Point, Outlook.

Spesso il principale dubbio è scegliere tra la versione retail di Office e quella online in abbonamento Microsoft 365. Quest’ultima è la versione su cui Microsoft concentra la maggior parte degli sforzi a livello di sviluppo, pubblicizzandola ovunque; questo non significa che tale versione sia adatta a tutti, visto che in molti preferiscono usare solo la versione installabile su PC senza funzionalità online. Vediamo cosa comprende ogni pacchetto Office.

 

Office 2024

Office 2024 è l’ultima versione retail della suite più famosa al mondo. Supporta le ultime novità presentate da Microsoft ma non è possibile utilizzare il salvataggio automatico, così come la sincronizzazione con OneDrive. Può aprire tutti i file creati con altre suite Microsoft e apre anche i file scaricati da Microsoft 365.

Dal punto di vista degli aggiornamenti riceve solo quelli relativi alla sicurezza: ogni nuova funzione verrà integrata solo nella versione online di Office (Microsoft 365). Anche se il costo della licenza resta elevato è l’unica versione consigliata per chi vuole una suite Office pronta all’uso anche senza connessione ad Internet e non vuole pagare un abbonamento mensile o annuale.

 

Office 2021

Office 2021 è la versione più datata ma ancora utile per chi cerca uno strumento completo per aprire tutti i tipi di file Office senza spendere una fortuna. Esattamente come la versione 2024 si installa su un singolo PC ed è subita pronta all’uso, anche senza connessione ad Internet.

Permette di modificare qualsiasi documento ma, in caso di lettura di un documento realizzato con Office 2024 o Microsoft 365 in abbonamento, potrebbe esserci qualche plugin, carattere o caratteristica non riproducibile. Anche questa versione non supporta il salvataggio automatico e non permette di ottenere le ultime funzionalità realizzate da Microsoft, risultando quindi spesso inadeguata in alcuni scenari professionali.

 

Office 2019

Office 2019 è la versione più vecchia ma ancora installabile della suite Microsoft. Non supporta alcune delle funzionalità viste nelle versioni retail successive e non integra i vantaggi visti in Microsoft 365, da usare soprattutto come suite d’ufficio per vecchi PC, per postazioni di lavoro occasionali (senza Internet) e per i computer casalinghi.

La mancanza di aggiornamenti dal punto di vista della sicurezza la espone a pericoli relativi a script e macro nascosti sui file Office. Conviene aprire sempre i file da Internet in modalità compatibilità e disattivare sempre le macro.

 

Microsoft 365

La versione costantemente aggiornata della suite è Microsoft 365 in abbonamento. Questa può essere installata su più dispositivi diversi con un solo abbonamento, si integra alla perfezione in Microsoft OneDrive, supporta gli aggiornamenti automatici delle app installate e permette di salvare i file automaticamente.

Sono presenti varie edizioni, con prezzi d’abbonamento diversi: Family, Personal, Business ed Education. Gli abbonamenti possono essere sia mensili che annuali ed includono potenti strumenti per l’IA, sicurezza avanzata, l’editor video Clipchamp e molto altro ancora.

Questa è la versione migliore per chi lavora al PC, per chi studia alle superiori e all’università e per chi vuole i propri documenti sempre sincronizzati su tutti i dispositivi automaticamente, senza dover usare altri sistemi cloud.

 

Confronto tra Office 2024 e Microsoft 365

Rimozione Teams da Office e Microsoft 365

Se si è indecisi tra Office 2024 e Microsoft 365 è possibile leggere il seguente confronto riassuntivo con la tabella che spiega cosa comprende il pacchetto office e i costi:

Office 2024 Microsoft 365
Prezzo e durata 149€, una tantum A partire da 99€ all’anno o 10€ al mese (Personal)
Aggiornamenti Solo aggiornamenti di sicurezza Aggiornamenti di sicurezza e update delle singole app scaricate
Numero dispositivi Solo un PC o un Mac Fino a 5 dispositivi (Personal), fino a 5 dispositivi per 6 persone (Family), fino a 300 dipendenti (Business)
One Drive e Cloud Nessuna funzionalità cloud Supporto completo a OneDrive, salvataggio automatico file

 

  • Prezzo e durata: Office 2024 è disponibile sul sito di Microsoft al prezzo di 149€; l’abbonamento è una tantum e dura a vita, anche se è possibile installare solo Word, Excel, PowerPoint e OneNote. L’abbonamento standard di Microsoft 365 è disponibile a 99€ all’anno e sblocca tutte le app della suite (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Access, Microsoft Defender, Clipchamp, Microsoft Teams e Forms), oltre alle funzionalità cloud. Le app sono attive finché si paga l’abbonamento.
  • Aggiornamenti: gli aggiornamenti delle funzionalità sono supportati solo sulla versione Microsoft 365, mentre su Office 2024 sono supportati solo gli aggiornamenti di sicurezza critici. Solo con Microsoft 365 è possibile beneficiare anche del supporto tecnico continuo, potendo risolvere in tempo reale qualsiasi problema legato all’utilizzo di un’app.
  • Numero di dispositivi supportati: Office 2024 può essere installato solo un PC o un Mac per singolo acquisto, mentre Microsoft 365 supporta da 1 a 5 dispositivi per singolo abbonamento, fino a 5 dispositivi per massimo 6 persone sull’abbonamento Family e fino a 300 dipendenti per le versioni Business.
  • Accesso a OneDrive e funzionalità cloud: Office 2024 non permette di accedere al cloud OneDrive direttamente e di conseguenza non ha il salvataggio automatico dei documenti. Installando invece Microsoft 365 l’integrazione con il OneDrive è totale ed è possibile scegliere se salvare i file in locale (senza salvataggio automatico) o sul cloud.

 

Dove comprare Office Risparmiando in Sicurezza

dove comprare microsoft office in sicurezza

Gli utenti che intendono acquistare Microsoft Office possono scegliere due strade: l’acquisto diretto sul sito ufficiale della Microsoft o l’acquisto tramite rivenditori autorizzati. In quest’ultimo caso è possibile risparmiare sempre qualcosa sui costi di licenza per le versioni retail, oltre a poter comprare le versioni retail multi attivazione, ossia utilizzabili su un gran numero di dispositivi.

Sito ufficiale Microsoft

Aprendo il sito ufficiale Microsoft è possibile acquistare la versione Retail o attivare l’abbonamento legandolo al proprio account Microsoft. La licenza non verrà mai persa, visto che si lega all’account dove si è effettuato il pagamento.

Per attivare Microsoft 365 è sufficiente aprire la pagina ufficiale, scegliere la versione che si intende utilizzare, inserire un metodo di pagamento valido (sono accettate carte di credito, PostePay e PayPal) e procedere allo scaricamento delle app fornite in base alla versione scelta. Se si sceglie la versione Family è possibile abilitare gli altri account Microsoft aggiungendoli al gruppo “famiglia” dall’account principale (quello che paga l’abbonamento per tutti).

Per comprare la versione retail di Office 2024 è sufficiente aprire la pagina dedicata, cliccando su Acquista ora sotto Office Home 2024 e seguendo gli stessi passaggi visti poco fa per l’acquisto di Microsoft 365. Al termine sarà possibile scaricare l’installer con le app incluse nel proprio abbonamento.

Rivenditori autorizzati

Se si cerca una licenza retail da attivare su più computer o postazioni di lavoro è possibile affidarsi a rivenditori autorizzati come dr-informatica.it. Questi store uniscono affidabilità e risparmio (aspetto da non sottovalutare), distribuendo licenze retail, utilizzabili per attivare Office 2024, Office 2021 e Office 2019.

Attivare la licenza è molto semplice: una volta scelta la versione è possibile scegliere il numero di dispositivi su cui attivare la propria copia (da 10 fino a 1000 dispositivi), premendo sul tasto Aggiungi al carrello. Aprendo successivamente il carrello è possibile finalizzare l’acquisto inserendo i dati dell’acquirente e utilizzando una carta di credito, una carta PostePay o un bonifico bancario.

Al termine del pagamento si riceverà la licenza di Office direttamente dell’indirizzo email scelto; il codice fornito è utilizzabile sul numero di dispositivi acquistati. Scegliendo per esempio una licenza da 10 pezzi è possibile usare lo stesso codice per attivare 10 installazioni di Office.

Questo rivenditore fornisce anche licenze retail classiche e per singole app (Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint) e versioni dedicate per Mac.

 

Quale pacchetto scegliere in base alle esigenze

LibreOffice 24.8.4

Dopo aver visto le caratteristiche di tutte le versioni di Office, ecco come scegliere la migliore da installare sui propri dispositivi in base ai vari scenari d’uso.

Uso personale o domestico

Per un PC personale o a uso domestico è consigliabile utilizzare la versione web gratuita di Office, così da poter creare e modificare i documenti direttamente dentro il browser.

Se si aprono un gran numero di file o il PC ha qualche anno sulle spalle può essere una buona soluzione acquistare le versioni retail (in offerta) di Office 2021 o Office 2019. In ambito domestico Microsoft 365 è consigliabile solo se è possibile dividere la spesa (versione Family), se si lavora spesso in smart working o se si può sfruttare la versione gratuita tramite scuola o università.

Studenti

Gli studenti sono avvantaggiati, potendo contare sulla versione Microsoft 365 fornita gratuitamente dalla propria scuola o università. Come già detto basterà inserire l’email istituzionale ed effettuare l’accesso sul sito di Microsoft per scaricare tutte le app incluse nella suite.

Se l’abbonamento non è incluso nel corso di studi che si sta seguendo è possibile acquistare Microsoft 365 Family dividendo la spesa in famiglia, con parenti o con amici, così da ridurre il costo dell’abbonamento finale.

Aziende e professionisti

In ambito business la scelta migliore è senza ombra di dubbio Microsoft 365, con cui personalizzare l’offerta in base al numero di dipendenti o di postazioni da attivare e mantenenere sempre le ultime funzionalità, senza dimenticare gli aggiornamenti di sicurezza.

La versione retail è consigliata se non si vuole pagare un abbonamento mensile o annuale, utilizzando Office con una licenza a vita legata ai dispositivi presenti all’interno dell’azienda. Se per qualsiasi motivo si cerca la versione retail un’ottima scelta è Office 2024 con licenza multi attivazione, così da avere accesso alle ultime funzionalità pagando una singola licenza di Office per attivare da un minimo di 10 fino a 1000 postazioni.

Famiglie

Con l’abbonamento Microsoft 365 Family è possibile installare la suite su 5 dispositivi contemporaneamente ed aggiungere fino a 6 membri familiari ad un singolo abbonamento. Questo permette di dividere la spesa in famiglia, garantendo accesso alla suite più aggiornata di Microsoft sia ai membri che lo usano per lavoro sia ai membri che necessitano di Office per lo studio.

 

Office gratuito: quando è possibile usarlo

Microsoft Office gratis online

Microsoft dà la possibilità di utilizzare i programmi principali della propria suite (ossia Word, Excel e PowerPoint) o addirittura l’intera suite gratuitamente. I vantaggi e gli svantaggi cambiano in base al metodo utilizzato per ottenere Office gratis.

Office online

Per usare Office di Microsoft online gratuitamente su qualsiasi computer, tablet o smartphone senza limiti è sufficiente aprire le pagine Word Online, Excel Online e PowerPoint Online, effettuare l’accesso con un account Microsoft, Outlook o Xbox e creare i nuovi documenti.

Le funzionalità più avanzate sono disponibili solo sulle versioni a pagamento ma quella descritta in questo capitolo è ottima per modificare a volo un documento senza dover pagare nulla.

I limiti di questa versione sono due:

  • Salvataggio: i file creati sulle versioni web di Office possono essere salvati solo sul proprio spazio cloud OneDrive. Per modificare un file è necessario caricarlo su OneDrive e procedere alla sua modifica direttamente sul web.
  • Dimensioni schermo: sulla versione mobile non è possibile utilizzare la suite Office gratuitamente se lo schermo supera i 10 pollici.

Prima di usare la suite conviene quindi caricare i file su OneDrive e, se si vuole utilizzare un dispositivo mobile, assicurarsi che lo schermo non superi i 10 pollici.

Versioni gratuite per studenti e insegnanti

Gli studenti e gli insegnanti possono beneficiare di Microsoft 365 in versione gratuita, scaricando la suite sui computer, sui tablet e sui telefoni senza limiti. Questa versione rimarrà disponibile finché sarà attiva l’email istituzionale fornita dalla scuola o dall’università.

Prima di procedere è preferibile contattare il proprio istituto per verificare la presenza di un piano Microsoft 365 tramite l’email istituzionale. Una volta effettuata questa verifica è sufficiente aprire la pagina di login Microsoft ed effettuare l’accesso con l’email istituzionale, così da poter scaricare una delle app Office o l’intera suite Microsoft 365 sul proprio dispositivo.

Office Mobile

Scaricando le app Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint sui dispositivi Android, su iPhone e su iPad è possibile creare o modificare documenti sui dispositivi con schermo fino a 10,1 pollici. Anche se non tutte le funzionalità sono attive è possibile comunque visualizzare ogni tipo di documento ed effettuare modifiche basilari senza pagare nulla. Per poter accedere alle funzionalità gratuite è richiesto un account Microsoft.

Se si usa un tablet di nuova generazione o si vuole effettuare una modifica avanzata è possibile scegliere un abbonamento a Microsoft 365 direttamente all’interno dell’app (pagando con Apple Pay o con Google Wallet) oppure attivare un abbonamento da PC o Mac e procedere con l’installazione delle app Office presenti nel Google Play Store e nell’Apple App Store.

 

Alternative a Microsoft Office

Come valide alternative a Microsoft Office il mercato offre svariate suite, molte delle quali gratuite. Ecco quali sono le più consigliate al momento.

LibreOffice

La prima alternativa è LibreOffice, una suite open source disponibile per Windows, Mac e Linux. La suite fornisce un editor di testo, un foglio di calcolo e un’app per gestire le presentazioni, oltre ad un’app per disegnare. Può aprire i file creati con Office ma in fase di salvataggio predilige i formati OpenDocument (.odt, .ods e .odp).

Google Docs

La seconda alternativa a Office è Documenti Google (chiamato anche Google Docs). Questa suite funziona online e permette di creare e modificare i file Office direttamente dentro il browser, utilizzando un account Google per l’accesso. Si integra con Google Drive e fornisce funzionalità avanzate (come la dettatura vocale) a costo zero. Molto utile la condivisione facilitata e l’editing condiviso, ottima per poter lavorare a più mani sullo stesso documento. La versione in abbonamento è chiamata Google Workspace ed è dedicata alle aziende.

OnlyOffice

L’ultima alternativa che è possibile utilizzare è OnlyOffice, una suite d’ufficio gratuita con una grafica molto simile a quella di Microsoft. Le app incluse permettono di aprire i file Office e di creare o modificare i PDF, oltre a convertire i documenti in e-book o HTML. Supporta la modifica condivisa dei file.

 

Conclusioni e consigli finali

Microsoft spinge molto per la versione in abbonamento (Microsoft 365) fornendo nuove funzionalità e perfetta integrazione con OneDrive, oltre a vantaggi come la condivisione dell’abbonamento tra parenti e l’accesso alle versioni gratuite per chi studia all’università o negli istituti superiori convenzionati.

Gli utenti che desiderano attivare la versione retail più economica possono affidarsi a store sicuri come dr-informatica.it ed acquistare licenze multi attivazione, evitando licenze d’uso poco raccomandabili disponibili sul Web. Con un unico codice è possibile attivare le postazioni di lavoro senza dover pagare un abbonamento, utilizzando Office a vita.

 

Domande Frequenti sui Pacchetti Microsoft Office e 365

Si può provare Microsoft 365 gratuitamente?

Microsoft 365 può essere provato gratuitamente per un mese, scegliendo di disattivare il rinnovo prima dello scadere del periodo di prova. In alternativa è possibile provare le versioni gratuite disponibili via web.

Si può passare da Office 2021 a Microsoft 365?

Attualmente è possibile passare da Microsoft 2021 a Microsoft 365 attivando l’abbonamento, disinstallando la vecchia versione di Office e scaricando le app aggiornate direttamente dalla pagina di download del proprio account Microsoft.

Qual è la differenza tra le versioni per PC e Mac?

Se si utilizza Microsoft 365 le app vengono adattate per ogni piattaforma e sistema operativo. Alcune applicazioni disponibili per Mac presentano funzionalità diverse rispetto a quelle offerte per PC. Se si sceglie la versione retail è possibile acquistare licenze specifiche per Mac. L’app sicuramente assente su Mac è Microsoft Access, qualsiasi sia l’abbonamento scelto.

Microsoft Office include un antivirus?

Microsoft 365 include anche una versione migliorata e potenziata di Microsoft Defender, installabile come nuovo antivirus per PC. Questo antivirus integra molte funzioni cloud e permette di proteggere sia i file custoditi su OneDrive sia i file scaricati dal web, oltre a tutte le funzioni già viste all’interno dell’antivirus integrato in Windows 11 e Windows 10.

Come controllare quale versione di Office ho attiva?

Se si utilizza Windows come sistema operativo è sufficiente aprire un documento Word anche vuoto, scegliere File in alto a sinistra e premere su Account o ? sulla barra di sinistra. La versione di Office può essere recuperata in Informazioni sul prodotto sul lato destro della finestra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti