La batteria di un Pixel 10 Pro Fold esplode dopo un test fallito

Pixel 10 Pro Fold: un test dello YouTuber JerryRigEverything provoca la rottura e l'esplosione della batteria: cosa è successo?
La batteria di un Pixel 10 Pro Fold esplode dopo un test fallito

Nel panorama sempre più competitivo dei dispositivi pieghevoli, l’arrivo del nuovo Pixel 10 Pro Fold di Google si configura come un evento che non lascia indifferenti: tra innovazione tecnologica e criticità strutturali, il pieghevole di Mountain View promette di ridefinire gli standard del settore, ma solleva anche interrogativi cruciali sulla sicurezza e l’affidabilità dei foldable di nuova generazione.

La presentazione ufficiale del 9 ottobre 2025  ha collocato il dispositivo in competizione con i big del settore. Il device punta a stupire con una serie di innovazioni progettuali, prima fra tutte la nuova cerniera hinge gearless, una soluzione che abbandona i tradizionali ingranaggi a favore di meccanismi CAM, riducendo l’accumulo di polvere e l’usura meccanica. Questo accorgimento, insieme ad altre scelte ingegneristiche, ha permesso al dispositivo di ottenere la certificazione IP68, una novità assoluta tra i foldable e un chiaro segnale della volontà di Google di puntare sulla durabilità e sulla resistenza agli agenti esterni.

L’incidente sul canale YouTube di JerryRigEverything: cosa è successo?

Nonostante queste ottime premesse, quanto successo nelle ultime ore ha scosso tutto l’ambiente degli appassionati di telefonia.

Il noto canale YouTube JerryRigEverything, specializzato in prove estreme sui dispositivi elettronici, ha sottoposto il pieghevole di Google a un test di piegamento che ha messo in luce gravi difetti strutturali: la scocca si è fratturata lungo una linea d’antenna, danneggiando la batteria e provocando un cortocircuito che ha causato un incendio. Questo episodio ha sollevato forti critiche nei confronti di Google, accusata di non aver risolto vulnerabilità già emerse nei modelli precedenti e di mettere a rischio la sicurezza degli utenti.

Le reazioni della community tech sono state immediate e contrastanti: da un lato, i progressi in termini di display, autonomia e funzionalità AI sono stati accolti con entusiasmo; dall’altro, non sono mancate le preoccupazioni legate alla sicurezza, con diversi esperti e associazioni di consumatori che hanno richiesto a Google ulteriori verifiche e test supplementari prima di raccomandare l’acquisto del dispositivo a chi considera la sicurezza una priorità assoluta.

Nel confronto diretto con il Samsung Galaxy Z Fold 7, Pixel 10 Pro Fold si distingue per autonomia, luminosità dello schermo, prezzo competitivo e qualità fotografica, mentre il rivale sudcoreano mantiene un vantaggio in termini di design più compatto e prestazioni pure, grazie al chip Snapdragon 8 Elite. Gli esperti sottolineano che, pur trattandosi di un singolo episodio, il problema di sicurezza emerso non può essere ignorato e potrebbe condizionare le scelte d’acquisto degli utenti più attenti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti