Lexar NM700, SSD PCIe ad alte prestazioni: caratteristiche e prezzi

Lexar presenta la sua nuova gamma di SSD professionali PCIe NVMe NM700: caratteristiche, prestazioni e prezzi.

Il mercato degli SSD si sta rapidamente spostando dall’utilizzo dell’ormai vetusta interfaccia SATA alla più recente PCIe, insieme con il protocollo NVMe: Come verificare se il PC è compatibile PCIe NVMe.
Come rivelato da Western Digital (Western Digital: differenza tra hard disk e SSD Blue, Green, Red, Black, Purple e Gold), i prodotti NVMe formano ormai più del 20% del mercato delle unità SSD interne.
Sono infatti sempre di più le schede madri per PC desktop e notebook che integrano la presenza di slot aggiuntivi per l’installazione di SSD PCIe NVMe, generalmente in formato M.2.

Non sorprende che le unità a stato solido di tipo PCIe NVMe abbiano riscosso un grande successo: permettono di ottenere prestazioni fino a 6 volte migliori, riducono l’ingombro, i consumi energetici e i prezzi sono in calo.

L’ultimo nato è il Lexar NM700 che, pur sfoggiando l’etichetta “Professional”, può essere installato su qualsiasi PC, sia esso un portatile o una workstation.
Si tratta infatti di un SSD M.2 2280 da collegarsi a una porta PCIe Gen3x4 con supporto per il protocollo NVMe 1.2.
Anche se questo particolare aspetto tecnico non è stato ancora confermato, Lexar NM700 dovrebbe montare le memorie 3D NAND TLC di Micron. Al momento non si conosce il controller utilizzato e la quantità di memoria cache.
L’unità Lexar usa comunque l’algoritmo LDPC (Low Density Parity Check) che facilita la correzione dinamica degli errori prima che l’SSD inizi a diventare più lento: SSD, come funzionano le tecnologie che li rendono più veloci.

Il Lexar NM700 trasferisce i dati fino a 3.500 / 2.000 MB/s in lettura/scrittura sequenziale; per quanto riguarda le prestazioni in lettura/scrittura random 4K il produttore parla, rispettivamente, di 293.000 / 272.000 IOPS.
In lettura troviamo il valore massimo offerto dagli SSD top di gamma di tipo PCIe 3.0 mentre in scrittura l’unità è un po’ al di sotto dell'”asticella”.

Lexar assicura che le sue NM700 funzioneranno per almeno 1,5 milioni di ore e fino a 600 TB di dati scritti. Su Amazon Italia sono già disponibili al prezzo di circa 80 euro per la versione da 256 GB; 120 euro per quella da 512 GB; 217 euro per il modello da 1 TB. Importi leggermente più elevati rispetto al prezzo in dollari dichiarato da Lexar.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti