MediaTek Dimensity 9500 ufficiale: è il chip per i top premium 2025-26

MediaTek presenta il Dimensity 9500: CPU All Big Core, NPU 990 con Generative AI Engine 2.0, GPU Mali‑G1 Ultra e supporto a LPDDR5X e UFS 4.1 per smartphone flagship.
MediaTek Dimensity 9500 ufficiale: è il chip per i top premium 2025-26

Nel panorama sempre più competitivo dei processori mobile, MediaTek compie un deciso passo in avanti presentando il nuovo Dimensity 9500, un SoC flagship che si pone l’obiettivo di ridefinire i confini dell’esperienza premium su smartphone Android. La strategia del produttore taiwanese si concretizza in una proposta che punta a scalzare il leader di mercato Qualcomm, introducendo innovazioni mirate su performance, intelligenza artificiale e consumi energetici. L’annuncio ha già catalizzato l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati, grazie a una serie di specifiche tecniche che promettono un salto generazionale sotto diversi aspetti chiave.

Come è fatto MediaTek Dimensity 9500

Al centro dell’architettura troviamo una CPU di terza generazione “All Big Core”, concepita per garantire potenza costante e reattività anche nelle situazioni più esigenti. La configurazione include un core Arm C1-Ultra che raggiunge i 4,21 GHz, affiancato da tre core C1-Premium a 3,5 GHz e quattro core C1-Pro a 2,7 GHz. Questo setup si traduce in un incremento delle prestazioni single-core del 32% e multi-core del 17% rispetto alla generazione precedente, posizionando (almeno in teoria, si vedrà poi se anche in pratica) il Dimensity 9500 tra i processori più performanti attualmente disponibili sul mercato.

Sul fronte grafico, la presenza della Arm Mali G1 Ultra rappresenta un altro elemento di rottura rispetto al passato. La GPU offre un boost del 33% nelle prestazioni, riducendo al contempo i consumi energetici del 42%. Un aspetto particolarmente rilevante per chi cerca una gaming performance paragonabile a quella delle console: la compatibilità con il ray tracing fino a 120 fps e il supporto alle tecnologie avanzate di Unreal Engine, come MegaLights e Nanite, promettono sessioni di gioco immersive e fluide anche con i titoli più recenti e impegnativi.

Uno dei pilastri su cui si fonda la nuova piattaforma è l’intelligenza artificiale. Il cuore pulsante è la NPU 990 di nona generazione, progettata per operare in sinergia con la Generative AI Engine 2.0. Questa combinazione consente di raddoppiare le prestazioni AI rispetto alla precedente generazione, gestendo modelli linguistici fino a 3 miliardi di parametri con un’efficienza senza precedenti. Grazie all’implementazione del processo BitNet a 1,58 bit, il consumo energetico si riduce fino al 33%, mentre la generazione di immagini 4K sfrutta un risparmio energetico del 56%. Questo significa che gli utenti potranno beneficiare di funzionalità AI avanzate direttamente sul dispositivo, senza la necessità di ricorrere al cloud, garantendo maggiore privacy e velocità di risposta.

Sul versante fotografico, il nuovo sistema Imagiq 1190 introduce una serie di ottimizzazioni che elevano ulteriormente la qualità degli scatti e dei video. Il supporto a sensori fino a 200 MP, il tracking autofocus a 30 fps e la possibilità di registrare video ritratto in 4K a 60 fps permettono di ottenere risultati professionali in ogni situazione. Le migliorie non si fermano qui: la gestione della memoria LPDDR5X e lo storage UFS 4.1 assicurano velocità di trasferimento dati e reattività senza compromessi, elementi ormai imprescindibili nella fascia alta del mercato.

Non meno importante è l’attenzione rivolta alla energy efficiency, un parametro sempre più centrale per chi utilizza lo smartphone in modo intensivo. Il Dimensity 9500 introduce risparmi energetici significativi: fino al 10% sulla connettività 5G e al 20% sul Wi-Fi, garantendo un’autonomia superiore rispetto ai concorrenti. Questo si traduce in una maggiore libertà d’uso durante la giornata, anche in presenza di attività impegnative come gaming, streaming o creazione di contenuti multimediali.

Quando arriva sul mercato

Il debutto dei primi smartphone equipaggiati con il nuovo SoC è atteso a breve, e l’attesa per i test indipendenti è alta. Gli analisti sottolineano l’importanza di verificare sul campo le promesse di MediaTek, in particolare per quanto riguarda il throttling termico e la gestione energetica prolungata. Saranno proprio questi elementi a determinare la reale competitività della piattaforma nel segmento premium, dove la sfida con lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm si preannuncia serrata.

Per gli utenti finali, la scelta del prossimo flagship potrebbe dipendere da tre fattori chiave: la durata della batteria, la qualità dell’esperienza di gioco e la potenza dell’intelligenza artificiale on-device. Il Dimensity 9500 sembra avere tutte le carte in regola per soddisfare queste esigenze.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti