OpenAI ha introdotto recentemente una nuova funzionalità chiamata Shopping Research in ChatGPT, progettata per rivoluzionare le modalità di acquisto online.
Questa innovazione trasforma il noto chatbot da semplice assistente virtuale in un vero e proprio personal shopper digitale, capace di condurre una ricerca approfondita e personalizzata dei prodotti, facilitando in modo significativo le decisioni degli utenti.
Il processo inizia con una semplice descrizione del prodotto desiderato da parte dell’utente, a cui ChatGPT risponde ponendo domande specifiche per definire meglio le esigenze, il budget, le preferenze di marca o le caratteristiche tecniche richieste. Il modello, una versione ottimizzata di GPT-5 mini specializzata nella ricerca shopping, analizza in tempo reale informazioni provenienti da numerosi siti web affidabili, aggiornando dati su prezzi, disponibilità e recensioni degli utenti per fornire consigli informati e responsabili.
Lo strumento definitivo per lo shopping online con l’AI
Durante la sessione, l’interazione è dinamica: l’utente può escludere prodotti, richiedere alternative o modificare parametri di ricerca, mentre ChatGPT adatta continuamente le proposte sulla base dei feedback ricevuti, generando una guida d’acquisto completa che evidenzia vantaggi, svantaggi e differenze tra i prodotti selezionati. Questo approccio aiuta a risparmiare tempo e a migliorare la qualità delle scelte, offrendo una personalizzazione che supera di gran lunga i tradizionali motori di ricerca e comparazione.
Un ulteriore potenziamento è in arrivo con la funzione Instant Checkout, che permetterà agli utenti di acquistare direttamente tramite l’interfaccia di ChatGPT nei mercati in cui il servizio è supportato, integrando così la ricerca e l’acquisto in un unico processo fluido e rapido. Attualmente, ChatGPT mostra link ai negozi online per ogni prodotto consigliato, agevolando così l’accesso ai punti vendita.
La funzionalità è particolarmente efficace per categorie che richiedono analisi approfondite, come elettronica, moda, bellezza e articoli per la casa, settori in cui scegliere il prodotto giusto significa spesso valutare molti dettagli e confrontare numerose alternative. Grazie alla capacità di ChatGPT di sintetizzare grandi quantità di informazioni aggiornate e contestuali, lo shopping diventa un’esperienza molto meno dispersiva e più efficiente, ideale soprattutto nel periodo di punta come durante le festività natalizie.