Topic
  • Business
  • Hardware

    IoT
    Mini PC
    Monitor
    NAS
    Notebook
    Processori
    Smartphone
    Stampanti
    Storage
    Tablet
    Tutto in Hardware
  • Applicativi

    Amministrazione remota
    IA
    Identità digitale
    Sviluppo
    Media
    Mobile
    Office
    Pagamenti elettronici
    Social
    Tutto in Applicativi
  • Sicurezza

    Antivirus
    Password management
    VPN
    Vulnerabilità
    Tutto in Sicurezza
  • Reti

    Connettività
    Internet
    Router
    Wireless
    Tutto in Reti
  • Cloud

    Virtualizzazione
    Tutto in Cloud
  • OS

    Android
    Linux
    Mac
    Windows
    Tutto in Sistemi Operativi
  • Pubblicità
Trending
  • ChatGPT
  • Windows 11
  • QNAP
  • Recupero dati
  • VPN
  • Edge
  • Privacy
  • Patch Management
  • Crittografia
  • Backup e Ripristino
Magazine
  • Focus
  • Howto
  • Tips
  • Offerte
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Codice etico
  • Affiliazione
  • Newsletter
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Focus
Notizie
IlSoftware.it
IlSoftware.it
  • Business
  • Offerte
  • Hardware
    • IoT
    • Mini PC
    • Monitor
    • NAS
    • Notebook
    • Processori
    • Smartphone
    • Stampanti
    • Storage
    • Tablet
    • Tutto in Hardware
  • Applicativi
    • Amministrazione remota
    • IA
    • Identità digitale
    • Sviluppo
    • Media
    • Mobile
    • Office
    • Pagamenti elettronici
    • Social
    • Tutto in Applicativi
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • Password management
    • VPN
    • Vulnerabilità
    • Tutto in Sicurezza
  • Reti
    • Connettività
    • Internet
    • Router
    • Wireless
    • Tutto in Reti
  • Cloud
    • Virtualizzazione
    • Tutto in Cloud
  • OS
    • Android
    • Linux
    • Mac
    • Windows
    • Tutto in Sistemi Operativi
  • Pubblicità
  • Trending:
  • ChatGPT
  • Windows 11
  • QNAP
  • Recupero dati
  • VPN
  • Edge
  • Privacy
  • Patch Management
  • Crittografia
  • Backup e Ripristino

Trascrivere le videoconferenze Google Meet in tempo reale
Business

Trascrivere le videoconferenze Google Meet in tempo reale

DNS leak: cos'è e cosa significa per gli utenti
Reti

DNS leak: cos'è e cosa significa per gli utenti

Samsung al lavoro sui primi display OLED a 90 Hz per i notebook
Hardware

Samsung al lavoro sui primi display OLED a 90 Hz per i notebook

Per i notebook si guarda sempre di più al rapporto d'aspetto 16:10 o 3:2. Ecco perché
Hardware

Per i notebook si guarda sempre di più al rapporto d'aspetto 16:10 o 3:2. Ecco perché

Migliaia di credenziali aziendali Office 365 rubate e pubblicate sul Web
Sicurezza

Migliaia di credenziali aziendali Office 365 rubate e pubblicate sul Web

Il nuovo CEO di Intel richiama l'inventore dell'architettura Nehalem
Hardware

Il nuovo CEO di Intel richiama l'inventore dell'architettura Nehalem

Focus
Come creare file PDF con lo smartphone
Business

Come creare file PDF con lo smartphone

Connessione lenta, come capire qual è il problema
Reti

Connessione lenta, come capire qual è il problema

VLC sbarca sui Mac dotati di chip Apple M1 e corregge vulnerabilità critiche
Media

VLC sbarca sui Mac dotati di chip Apple M1 e corregge vulnerabilità critiche

Sky WiFi: copertura estesa in FTTC con il nuovo accordo con Fastweb
Reti

Sky WiFi: copertura estesa in FTTC con il nuovo accordo con Fastweb

Ibernazione delle app Android: a cosa potrebbe servire
Android

Ibernazione delle app Android: a cosa potrebbe servire

Come creare il backup della configurazione WiFi in Windows 10
Reti

Come creare il backup della configurazione WiFi in Windows 10

Processori Intel Alder Lake-S: fino 16 core fisici e supporto per le memorie DDR5
Hardware

Processori Intel Alder Lake-S: fino 16 core fisici e supporto per le memorie DDR5

Cos'è il NAT e a che cosa serve. Configurazioni single e double
Reti

Cos'è il NAT e a che cosa serve. Configurazioni single e double

Risolti alcuni bug in Google Duo e Signal: permettevano l'ascolto dell'audio ambientale
Mobile

Risolti alcuni bug in Google Duo e Signal: permettevano l'ascolto dell'audio ambientale

Le novità di Google Chrome 88: addio a Flash e FTP. Ricerca nelle schede e gestione dei permessi
Browser

Le novità di Google Chrome 88: addio a Flash e FTP. Ricerca nelle schede e gestione dei permessi

Dnsmasq, cos'è e quali sono le vulnerabilità appena scoperte
Reti

Dnsmasq, cos'è e quali sono le vulnerabilità appena scoperte

HeroBook Pro+: arriva il notebook economico con schermo 3K
Hardware

HeroBook Pro+: arriva il notebook economico con schermo 3K

Quanti dispositivi si possono collegare a una rete WiFi
Reti

Quanti dispositivi si possono collegare a una rete WiFi

Cos'è una camera di vapore e perché Apple la utilizzerà negli iPhone 13
Mobile

Cos'è una camera di vapore e perché Apple la utilizzerà negli iPhone 13

Qualcomm al lavoro su un SoC Snapdragon che sfiderà direttamente Apple M1
Hardware

Qualcomm al lavoro su un SoC Snapdragon che sfiderà direttamente Apple M1

Come trovare l'utente che ha utilizzato per ultimo un PC Windows
Windows

Come trovare l'utente che ha utilizzato per ultimo un PC Windows

Apple potrebbe essere obbligata a rimuovere Telegram dal suo App Store
Mobile

Apple potrebbe essere obbligata a rimuovere Telegram dal suo App Store

Svuotare cache Chrome: le scorciatoie
Browser

Svuotare cache Chrome: le scorciatoie

Telegram contro Signal: quali le differenze
Mobile

Telegram contro Signal: quali le differenze

Focus
Quali app Android accedono alla posizione del dispositivo
Android

Quali app Android accedono alla posizione del dispositivo

Nuova ultima spallata a Huawei da parte dell'amministrazione Trump
Mobile

Nuova ultima spallata a Huawei da parte dell'amministrazione Trump

Addio a Intel Optane come soluzione per il mercato consumer
Hardware

Addio a Intel Optane come soluzione per il mercato consumer

Stop alla sincronizzazione in tutti i browser derivati da Chromium
Browser

Stop alla sincronizzazione in tutti i browser derivati da Chromium

MSI presenta il suo primo SSD PCIe 4.0 NVMe: quasi 7 GB/s in scrittura
Hardware

MSI presenta il suo primo SSD PCIe 4.0 NVMe: quasi 7 GB/s in scrittura

  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
IlSoftware.it
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Codice etico
  • Affiliazione
  • Newsletter
© 2001 - 2025 BlazeMedia srl - P.Iva 14742231005