Perché Windows 11 ora fa cambiare il nome della cartella utente?

Nelle prossime versioni stabili di Windows 11 sarà finalmente possibile definire il nome della cartella utente direttamente durante l’installazione del sistema operativo. Ecco che cosa cambia.

A partire dalle prossime versioni stabili di Windows 11, sarà possibile impostare il nome predefinito della cartella utente direttamente durante l’installazione del sistema operativo. Lo rivela Microsoft stessa nel comunicato che annuncia le novità dell’ultima release di anteprima. Chi installa Windows 11 Build 26220.6772 (Dev Channel) può già provare la nuova funzione.

L’azienda di Redmond spiega che la possibilità di modificare il nome della cartella utente al momento dell’installazione di Windows è stata richiesta da molti utenti. Indicando un account Microsoft al momento della configurazione del sistema, infatti, Windows 10 e Windows 11 sono soliti creare una cartella utente con il nome che corrisponde alle prime lettere dell’indirizzo email associato all’account Microsoft stesso.

Come personalizzare il nome della cartella utente durante l’installazione di Windows 11

Fateci caso: se avete installato Windows 11 (lo stesso comportamento è rilevabile con Windows 10) con un account Microsoft, accedendo alla cartella contenente i vari profili utente (C:\Users) troverete dei nomi che non corrispondono all’indirizzo email ma ne riflettono solo la primissima parte.

Anche accedendo al prompt dei comandi o a una finestra PowerShell troverete la stessa abbreviazione. Lo stesso dicasi per ogni riferimento al nome dell’account (ad esempio nei prompt di UAC).

Durante l’installazione di Windows 11, alla comparsa della schermata che permette di specificare l’account Microsoft con cui effettuare il login, si può adesso premere MAIUSC+F10 o MAIUSC+Fn+F10 su alcuni portatili, per poi digitare quanto segue:

oobe\SetDefaultUserFolder nomecartellautente

Al posto di nomecartellautente, va indicato il nome personalizzato che si desidera assegnare alla cartella contenente il profilo utente, in C:\Users.

Il nome prescelto non può superare i 16 caratteri, non può contenere alcune parole vietate e certi simboli come i segni d’interpunzione, il segno percentuale e così via. Microsoft indica che si possono usare altri caratteri Unicode ma da parte nostra suggeriamo di limitarsi a lettere e numeri.

Note finali

Per il momento, la possibilità di modificare il nome della cartella utente è appannaggio dei soli utenti che installano le più recenti versioni di anteprima di Windows 11.

Con ogni probabilità, tuttavia, sarà possibile usare il file oobe\SetDefaultUserFolder anche nelle prossime release stabili di Windows 11.

Per analizzarne il contenuto, basta digitare quanto segue nella finestra aperta con MAIUSC+F10 o MAIUSC+Fn+F10:

notepad oobe\SetDefaultUserFolder.cmd

Si scopre che il file non fa altro che aggiungere il valore HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\UserOOBE\SetSAMFolderName nel registro di sistema, assegnandogli il nome di cartella definito dall’utente.

Nel caso degli account locali, ancora utilizzabili con Windows 11 anche al momento dell’installazione, il sistema Microsoft non si lancia in abbreviazioni inappropriate ma si allinea al nome utente prescelto, inserito tramite interfaccia grafica.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti