Topic
Business
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
Magazine
Focus
Howto
Tips
Offerte
Chi siamo
Contatti
Collabora
Pubblicità
Cookie policy
Privacy policy
Note legali
Codice etico
Affiliazione
Newsletter
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Focus
Notizie
Business
Offerte
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending:
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
HOME
Diritto
Diritto
Internet
Censura invisibile online: provider accusati di sabotare siti Web. Ecco dove succede
Business
Vendetta digitale: ecco come un ex sviluppatore ha trasformato Active Directory in un’arma letale
Business
Ad blocker illegali? La causa in Germania che spaventa il Web
Windows
Addio a Windows 10: la data di fine del supporto dà il via a una battaglia legale da 700 milioni di PC
Internet
Chat Control in Europa: sorveglianza di massa che minaccia la tua privacy. Cosa si può fare subito
IA
Perché l'Antitrust italiana contesta l'introduzione di Meta AI in WhatsApp
Attualità
Funzionari europei potrebbero leggere le vostre chat e mail già da ottobre 2025 con Chat Control
Mobile
Proton contro Apple: battaglia legale per difendere privacy, concorrenza e libertà digitale
Media
Canada ordina la chiusura di Hikvision per motivi di sicurezza nazionale
Media
Canone di abbonamento radiotelevisivo speciale: Rai chiede il canone alle imprese
Business
Comunicazione PEC amministratori di società: slitta al 31 dicembre 2025 (aggiornato)
Attualità
Piracy Shield, scatta il blocco anche su Google DNS: AGCOM ora punta alle VPN
Internet
Conservazione dei dati per fini giudiziari: strumento per la sicurezza o sorveglianza di massa?
IA
Incredibile, OpenAI deve conservare i log delle conversazioni su ChatGPT
Attualità
Streaming partite di calcio online: perché i blocchi possono introdurre rischi per la pubblica sicurezza
Social
Divieto totale dei social media per i minori di 18 anni: ecco dove
IA
Meta e l'addestramento AI sui dati degli utenti europei: noyb sul piede di guerra
Business
Copyright Office USA contro AI generativa: rimossa la direttrice dopo un rapporto sfavorevole ai giganti tech
Internet
Blocco siti via DNS: OpenDNS, Cloudflare e Google a confronto
Mobile
Multa da 168 milioni a NSO Group per lo spyware Pegasus usato contro utenti WhatsApp
Identità digitale
Differenza tra SPID e CIE: perché se ne parla tanto
Browser
Google deve vendere Chrome secondo la Giustizia USA: perché le accuse sono anacronistiche
Internet
Cloudflare contrattacca: basta con i blocchi per via delle partite di calcio!
Mobile
WhatsApp diventa più grande e deve rispettare gli obblighi del DSA: cosa cambia
IA
Chi scarica DeepSeek rischia il carcere: la proposta folle
Reti
Cos'è la questione del canone TIM del 1998?
Processori
Qualcomm batte ARM: non ha violato gli accordi di licenza
IA
OpenAI contesta il Garante Privacy: su ChatGPT decisioni sproporzionate
Browser
Mozilla sostiene Google: l'azienda non può essere smembrata
Processori
Sfida tra ARM e Qualcomm: perché può essere esplosiva
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10