Windows 11 24H2 si arricchisce di un’importante novità. Microsoft annuncia l’introduzione della modalità Super wideband stereo per l’audio Bluetooth LE. L’innovazione permette di utilizzare la modalità stereo ad alta fedeltà anche mentre il microfono integrato del dispositivo Bluetooth è attivo, risolvendo uno dei limiti storici dell’audio wireless.
Fino a oggi, chi utilizzava cuffie o auricolari Bluetooth durante giochi, chiamate vocali e videoconferenze notava un drastico calo della qualità audio: passando dalla riproduzione multicanale alla modalità mono, gli effetti sonori e la spazialità della musica o del gameplay venivano severamente compromessi. Con il Super wideband stereo, Windows 11 garantisce un’esperienza immersiva, sia durante le sessioni di gioco multiplayer sia nelle videochiamate professionali su app come Microsoft Teams.
Il problema storico: audio mono durante le chiamate con Bluetooth LE
Fino a oggi, l’uso di microfoni su dispositivi Bluetooth Classic Audio comportava un drastico peggioramento della qualità audio. Questo accade a causa dei profili audio utilizzati:
- A2DP (Advanced Audio Distribution Profile): consente audio stereo ad alta qualità, ma non supporta l’uso del microfono.
- HFP (Hands-Free Profile): permette l’uso del microfono, ma riproduce l’audio in mono e con qualità ridotta, compromettendo la spazialità e i dettagli sonori.
Il risultato era evidente: gli effetti sonori diventavano indistinti e la sensazione di immersione svaniva. Non era possibile, ad esempio, sfruttare l’audio spaziale su app come Teams.
L’evoluzione con Bluetooth LE Audio
Bluetooth LE Audio rappresenta un’architettura moderna che supera i limiti dei vecchi profili. Introduce nuovi standard come:
- TMAP (Telephony and Media Profile): per cuffie e auricolari, supporta simultaneamente media e voce.
- HAP (Hearing Access Profile): per dispositivi per l’udito, come apparecchi acustici.
Grazie a una compressione audio avanzata e al supporto del Super wideband a 32 kHz, i dispositivi LE Audio possono ora trasmettere audio stereo di alta qualità anche durante le chiamate vocali.
Su Teams, ad esempio, il Super wideband stereo abilita finalmente lo Spatial Audio con i dispositivi Bluetooth. Grazie ad esso, le voci dei partecipanti provengono dalla posizione dello schermo corrispondente, migliorando la comprensione in contesti affollati e sfruttando l’effetto “cocktail party”.
Requisiti e disponibilità
Per sfruttare la nuova funzione abilitata per gli utenti di Windows 11 24H2 sono necessari alcuni requisiti:
- Dispositivi Bluetooth compatibili con LE Audio e Super wideband stereo.
- Windows 11 aggiornato alla versione 24H2.
- Driver Bluetooth aggiornati forniti dal produttore del PC.
I modelli più recenti di PC con auricolari compatibili riceveranno il supporto nativamente, mentre i dispositivi più vecchi potrebbero richiedere aggiornamenti dei driver.
Per verificare la compatibilità con Bluetooth LE Audio, basta digitare Bluetooth nella casella di ricerca di Windows 11 24H2, quindi scegliere Impostazioni dei dispositivi Bluetooth e di altro tipo. Nelle impostazioni delle singole cuffie o auricolari, è necessario controllare che l’opzione Usa LE Audio quando disponibile si attiva.
Per i produttori di hardware e software, Microsoft mette a disposizione strumenti utili a verificare la compatibilità dei dispositivi con Super wideband stereo e a rilevare il supporto per le nuove modalità audio a livello applicativo.