Uno sviluppatore autonomo ha rilasciato un’utilità chiamata Eternal Blues che consente di effettuare una scansione della rete alla ricerca dei sistemi che sono vulnerabili al codice malevolo utilizzato da WannaCry e NotPetya per diffondersi.
Il software prova a simulare un attacco identico a quello sferrabile usando l’exploit EternalBlue, questo il nome della falla che la NSA – organismo governativo statunitense che si occupa della sicurezza nazionale – aveva a disposizione da anni e i cui dettagli tecnici sono trapelati dopo un furto di dati sui server dell’ente pubblico.
Eternal Blues, però, non esegue alcun codice nocivo sulle macchine vulnerabili e si limita quindi a indicare quali sistemi sono sprovvisti dell’aggiornamento correttivo MS17-010: Come verificare la presenza della patch MS17-010 che protegge da WannaCry.

Eternal Blues può essere usato sia per effettuare una scansione nell’ambito della rete locale, sia per esaminare gruppi di indirizzi IP remoti.
L’utilità è ben lungi dall’essere paragonata a tool come NMap o Metasploit ma si rivela un’ottima soluzione per capire, con un semplice clic, quali sistemi necessitano di essere messi in sicurezza.
Per proteggersi da malware come WannaCry e NotPetya, suggeriamo l’applicazione dei suggerimenti riportati nell’articolo Come rendere la rete sicura sia in azienda che a casa.
Eternal Blues è scaricabile da questa pagina.
/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/04/foto-michele-nasi.jpg) 
        /https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_15748.jpg)