/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/06/Gemini_whatsapp-iphone.jpeg)
L’universo della condivisione immagini si prepara a una svolta significativa grazie a una delle funzionalità più iconiche di Apple: le Live Photos. Dopo anni di attesa e richieste da parte degli utenti, la possibilità di inviare e ricevere immagini animate complete di suono arriva finalmente su WhatsApp, rivoluzionando l’esperienza di comunicazione su iOS e, sorprendentemente, anche su altri sistemi operativi. Questa novità, al momento disponibile solo in Beta, promette di ridefinire il modo in cui raccontiamo e condividiamo i nostri ricordi, aggiungendo profondità e realismo a ogni scatto inviato.
LivePhoto in arrivo su WhatsApp
Il nuovo aggiornamento WhatsApp per iPhone, rilasciato inizialmente tramite TestFlight con la versione Beta 25.24.10.72, introduce il supporto completo alle Live Photos, una funzione che ha già conquistato milioni di utenti nel mondo Apple. Finora, infatti, inviare una Live Photo tramite WhatsApp comportava la perdita della sua natura dinamica: le immagini venivano convertite in semplici foto statiche o, nella migliore delle ipotesi, in GIF dalla qualità ridotta e senza audio.
Ora, invece, la piattaforma compie un salto qualitativo notevole, permettendo di preservare sia il movimento che il suono, restituendo la magia originale di questi momenti catturati in pochi secondi.
Il cuore dell’innovazione risiede nella capacità di mantenere intatti sia l’audio e movimento tipici delle Live Photos, sia la fedeltà al formato originale. Ogni scatto animato potrà essere riconosciuto da una nuova icona che segnala la presenza di contenuti dinamici. Basterà un semplice tocco su un apposito pulsante per attivare la riproduzione, permettendo di rivivere quei brevi istanti di vita così come sono stati immortalati, con il suono ambientale e i micro-movimenti che rendono ogni foto unica.
Una delle novità più apprezzate dagli utenti riguarda l’implementazione della compatibilità Android. Per la prima volta, WhatsApp abbatte le barriere tra i diversi ecosistemi: chi riceve una Live Photo su un dispositivo Android potrà visualizzarla come una motion photos, sfruttando le potenzialità del proprio sistema operativo.
Al contrario, iPhone riconoscerà automaticamente le motion photos provenienti da Android come Live Photos, garantendo un’esperienza di condivisione immagini fluida e uniforme a prescindere dal dispositivo utilizzato. Questo approccio cross-platform rappresenta un passo avanti fondamentale verso una comunicazione sempre più inclusiva e priva di limitazioni tecniche.
La flessibilità è un altro elemento chiave di questo aggiornamento. Gli utenti che preferiscono condividere solo la versione statica di una foto potranno disattivare facilmente il movimento grazie a un’opzione dedicata. In più, tutte le Live Photos ricevute potranno essere salvate direttamente nella galleria di iOS, mantenendo intatte tutte le loro caratteristiche originali. In questo modo, sarà possibile rivivere quei momenti dinamici anche al di fuori dell’applicazione, conservando sia il movimento che l’audio associato.
Quando arrivano le LivePhoto su WhatsApp
Per quanto riguarda la distribuzione, la nuova funzione è attualmente in fase di rollout graduale per un numero limitato di utenti della versione beta. Tuttabia, in alcuni casi sporadici, la nuova funzione è disponibile anche nella release stabile per IOS. WhatsApp ha dichiarato che l’obiettivo è raccogliere feedback preziosi prima di estendere la disponibilità a una platea più ampia nelle prossime settimane.
L’arrivo delle Live Photos su WhatsApp, quindi, avverrà entro poco tempo.