Android Auto si prepara all’arrivo di Gemini: novità su posizione e navigazione

Android Auto si aggiorna: Gemini AI sfrutterà la posizione precisa dell’auto per una navigazione avanzata e servizi personalizzati.
Android Auto si prepara all’arrivo di Gemini: novità su posizione e navigazione

La rivoluzione dell’infotainment automotive si prepara a compiere un nuovo passo avanti grazie all’arrivo dell’assistente AI Gemini su Android Auto. L’ultima versione beta 15.1 del sistema, infatti, svela un’integrazione che promette di ridefinire gli standard della mobilità connessa, puntando su funzionalità innovative e su un potenziamento senza precedenti dell’intelligenza artificiale a bordo delle vetture. Non mancano, però, i dubbi sulla privacy.

Gemini saprà dove siamo

L’analisi del codice della nuova release ha portato alla luce una delle novità più attese: l’opzione “Share precise location”, che consentirà agli utenti di condividere la propria posizione precisa direttamente con l’assistente Gemini AI. Si tratta di una funzionalità, del tutto facoltativa, capace di offrire vantaggi tangibili nell’esperienza quotidiana di guida. Grazie a questa possibilità, Gemini potrà fornire suggerimenti molto più accurati durante la navigazione e nelle ricerche di punti di interesse nelle immediate vicinanze, personalizzando l’assistenza digitale in base al contesto reale del viaggio.

Nonostante l’annuncio ufficiale dell’integrazione di Gemini su Android Auto risalga a diversi mesi fa, Google ha scelto di procedere con cautela, ritardando il rilascio per perfezionare ogni dettaglio. Tuttavia, le evidenze sempre più chiare nelle versioni beta suggeriscono che il debutto sia ormai imminente e che l’implementazione della nuova funzionalità avverrà in modo graduale su tutti i dispositivi compatibili. L’attesa, dunque, sembra essere agli sgoccioli per tutti gli automobilisti desiderosi di sperimentare un salto qualitativo nell’interazione tra uomo e macchina.

L’accesso alla posizione precisa rappresenta un vero e proprio game changer: oltre a consentire il calcolo di percorsi ottimizzati in base alle condizioni reali del traffico, Gemini sarà in grado di segnalare in tempo reale stazioni di servizio, ristoranti, aree di sosta e altri punti di interesse rilevanti, offrendo informazioni contestuali che arricchiscono il viaggio. Inoltre, l’assistente AI potrà proporre deviazioni strategiche in caso di ingorghi o condizioni meteorologiche avverse, contribuendo a rendere la guida più fluida, sicura e personalizzata.

Android Auto: altre novità in arrivo

Parallelamente, Google si è dimostrata attenta anche alle innovazioni legate all’interfaccia grafica di Android Auto. Nella versione 15.0, ad esempio, era stato introdotto un cambiamento nella gestione della modalità visiva, con la sostituzione della voce “Day Night mode” delle mappe con la più generica “Tema”, un chiaro indizio dell’arrivo imminente di un’opzione per il tema chiaro.

Tuttavia, nella successiva release 15.1, l’azienda ha preferito fare un passo indietro, ripristinando la denominazione originale e rinviando temporaneamente l’introduzione del nuovo aspetto visivo. Questa scelta riflette un approccio orientato alla massima prudenza, con l’obiettivo di offrire una piattaforma affidabile, intuitiva e ricca di funzionalità realmente utili.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti