Apple: gli iPhone e iPad pieghevoli sono sempre più lontani

Chi sta aspettando i primi dispositivi pieghevoli di Apple, a quanto pare, dovrà attendere ancora di più: nella migliore delle ipotesi, infatti, il primo arriva tra un anno.
Apple: gli iPhone e iPad pieghevoli sono sempre più lontani

Nuova doccia fredda per i fan di Apple in attesa, ormai da anni, di un dispositivo pieghevole con il logo della mela morsicata: secondo l’ormai noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, infatti, l’iPhone pieghevole sarebbe stato rimandato a fine 2026, mentre l’iPad pieghevole addirittura al 2029. E se questa non vi sembra già una notizia sufficientemente brutta, ancora non avete sentito i prezzi ipotizzati da Gurman per questi due device.

iPad foldable non prima del 2029

L’ipotetico iPad pieghevole, di cui Apple non ha mai parlato ufficialmente, sarebbe slittato al 2029 a causa delle difficoltà produttive derivanti dal progetto stesso. Si parla, infatti, di un enorme schermo OLED da 18 pollici che si piega a metà a conchiglia, quindi senza ulteriore schermo esterno.

Oltre ai prezzi proibitivi, questo schermo porta con sé anche un elevato spessore del dispositivo e una cerniera difficile da nascondere, per motivi abbastanza evidenti. Secondo le informazioni riportate da Gurman, si tratterebbe di un dispositivo dal peso da ben 1,5 chili, che potrebbe arrivare a costare addirittura 3.900 dollari. Cioè il triplo del costo di un iPad Pro da 13 pollici.

Una volta aperto questo dispositivo avrebbe le dimensioni di un MacBook Air da 13 pollici, ma senza alcuna tastiera fisica. Questo fa capire anche un’altra cosa: un mega iPad pieghevole farebbe concorrenza ad uno dei prodotti più venduti di Apple.

iPhone pieghevole forse nel 2026

Di un iPhone pieghevole se ne parla ormai da almeno cinque anni, ma ancora non si è visto e, come da tradizione Apple, a Cupertino nessuno lo ha nemmeno annunciato. Si da per scontato che Apple lo farà, prima o poi, perché il mercato dei foldable è ormai maturo e i modelli di Samsung si vendono piuttosto bene.

Le penultime informazioni in merito dicono che verrà presentato insieme alla gamma iPhone 18, quindi nella seconda metà del 2026, ma le ultime (un report di Mizuho Securities di pochi giorni fa) dicono che è stato ulteriormente rimandato.

Secondo la fonte, tra l’altro, le stime di vendita sarebbero già state ridotte: lo si deduce dal fatto che Apple avrebbe modificato l’ordine per il display pieghevole da 13 milioni di pezzi a soli 9 milioni. In questi numeri rientrano sia i display necessari a produrre gli iPhone che verranno venduti, sia quelli che serviranno per le successive riparazioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti