Apple M5 in arrivo: sarà sui nuovi iPad Pro e MacBook Pro

Apple sta per aggiornare due dei suoi prodotti di punta: iPad Pro e MacBook Pro, entrambi con il nuovo chip M5 che porterà un discreto aumento delle prestazioni.
Apple M5 in arrivo: sarà sui nuovi iPad Pro e MacBook Pro

Secondo il giornalista di Bloomberg Mark Gurman, da qualche anno una delle fonti meglio informate sul mondo Apple, la casa di Cupertino lancerà entro pochi giorni le nuove versioni di iPad Pro e MacBook Pro, dotate dell’altrettanto nuovo chip M5. Sempre secondo Gurman, sta per arrivare anche una versione aggiornata, ma non stravolta, del visore Apple Vision Pro. A detta di Bloomberg, però, Apple non terrà un evento di presentazione ma si limiterà a lanciare i nuovi prodotti con un semplice comunicato stampa.

Come sarà Apple M5

Innanzitutto, Gurman precisa che Apple sta per lanciare il chip M5 ma non anche le sue versioni M5 Pro e M5 Max: queste ultime arriveranno solo l’anno prossimo, per questioni di scarsità produttiva.

Il chip M5 base, invece, arriverà subito e avrà una CPU più veloce del 12% e una GPU più veloce del 36% rispetto a quelle dell’attuale M4. I primi benchmark confermerebbero questi incrementi di prestazione, che sono d’altronde il linea con i miglioramenti mostrati dai chip Apple nelle scorse generazioni.

La struttura della CPU sarebbe la stessa di quella di M4, con tre core veloci e sei core ad alta efficienza, ma un processo produttivo più efficiente e raffinato permetterà di avere l’incremento di prestazioni. E’ ipotizzabile, per questo, anche un minor consumo elettrico e minore calore generato nei momenti di picco.

Non si sa ancora, invece, se il forte incremento delle prestazioni della GPU sarà dovuto ad una modifica dell’architettura interna.

iPad Pro e MacBook Pro 2025

I primi prodotti a usare il nuovo chip Apple M5 saranno le versioni 2025 di iPad Pro e MacBook Pro. In entrambi i casi non si prevedono cambiamenti di design, né di funzioni, ma solo una ottimizzazione di prestazioni e consumi derivante dal nuovo processore.

MacBook Pro 2025 con chip M5 base, quindi, sarà probabilmente meno potente della sua versione con M4 Pro e M4 Max e questo ha un senso: qualora fosse più potente, infatti, andrebbe a cannibalizzare le vendite degli attuali modelli top di gamma che, come già accennato, saranno sostituiti solo l’anno prossimo.

Anche iPad Pro 2025 sarà un semplice upgrade e non una rivoluzione e, si spera, manterrà lo stesso prezzo dell’attuale modello con chip M4.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti