
AMD EPYC: il nuovo modello ha 96 core grazie all'uso di ben 12 chiplet
La nuova generazione Genoa di processori AMD EPYC per il mercato server e data center avrà fino a 96 core fisici e si baserà sull'architettura Zen 4.
Parlando di migliori processori Intel e AMD abbiamo visto come la società guidata da Lisa Su abbia da tempo convintamente investito sull'architettura
AMD rafforzerà la sua offerta di processori EPYC destinati ai server: la gamma 7004 (nome in codice Genoa) utilizzerà il nuovo socket SP5 LGA-6096 ma soprattutto introdurrà varianti che punteranno molto sull'aspetto della potenza.
La società di Sunnyvale ha presentato processori EPYC con 8 chiplet per un massimo di 64 core a livello di CPU ma la nuova generazione sarà disponibile in una versione a 12 chiplet per un totale di ben 96 core fisici e 192 thread. L'immagine sottostante (fonte: AMD TF Malaysia) è più eloquente di tante parole.

Il risultato è stato ottenuto riducendo le dimensioni dei chip grazie all'adozione del processo litografico a 5 nm di TSMC, alla nuova architettura Zen 4 dei core e a un processo di incapsulamento che di fatto consente di usare i chiplet senza soluzione di continuità.
AMD rilascerà versioni dotate di alcuni core disabilitati: un processore con 12 chiplet non è detto che abbia tutti i 96 core attivi.
Ogni die CCD Zen4 ha un'area di 72 mm2, ridotta di 8 mm2 rispetto agli EPYC Milan realizzati con l'architettura Zen 3.
Anche il die I/O è più piccolo, circa 397 mm2 rispetto ai 416 mm2 delle CPU EPYC di precedente generazione.
La nuova piattaforma SP5 di AMD supporterà fino a 12 canali di memoria DDR5 e l'interfaccia PCIe Gen5.
AMD sta già fornendo i primi chip Genoa ai suoi clienti con l'intera serie EPYC 7004 che verrà lanciata entro la fine di quest'anno.