
Firefox ridurrà la comparsa dell'errore che indica una connessione non sicura
La comparsa del messaggio Questa connessione non è sicura (codice SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER) è generalmente dovuto alla presenza, sul sistema in uso, di un antimalware che effettua la scansione del traffico HTTPS.
Da quando Mozilla, a febbraio, ha rilasciato Firefox 65, sempre più utenti hanno segnalato la comparsa dell'errore "Questa connessione non è sicura" con il messaggio SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER.
Il problema si presenta sui sistemi ove sono installati antimalware come quelli di Avast, Bitdefender e Kaspersky allorquando la scansione HTTPS risultasse abilitata.
Come spiegato nell'articolo Firefox 65 indica che la connessione ai siti web non è sicura: il problema è dovuto all'antimalware, le possibili soluzioni sono due: la prima consiste nel digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox, individuare il parametro security.enterprise_roots.enabled quindi cliccarvi due volte per impostarlo a true.

Il secondo approccio consiste nel disattivare la scansione HTTPS dalle impostazioni dell'antimalware: Protezione web degli antivirus: la scansione HTTPS è morta.Stando a quanto si apprende da questa comunicazione, Mozilla avrebbe deciso di attivare per impostazione predefinita l'impostazione security.enterprise_roots.enabled in modo da fare riferimento al sistema di gestione dei certificati digitali di Windows (anziché a quello integrato nel browser) per la acquisire i certificati root usati dagli antimalware.