
Samsung presenta i suoi Smart Monitor, display indipendenti a metà strada tra smart TV e dispositivi tradizionali
Con lo smart working in testa, Samsung ha realizzato i nuovi Smart Monitor M5 e M7: possono essere utilizzati anche senza connessione a PC e dispositivi tradizionali.
A metà strada tra monitor da tavolo e TV, Samsung ha appena presentato i nuovi Smart Monitor M5 e Smart Monitor M7, prodotti progettati per venire incontro alle esigenze di coloro che devono sempre più frequentemente fare ricorso allo smart working.
Diversamente rispetto ai monitor più tradizionali, i nuovi Samsung Smart Monitor integrano il sistema operativo Tizen OS: possono quindi accettare l'installazione di applicazioni - un po’ come avviene sulle smart TV - e, tramite connessione WiFi, consentire l'utilizzo senza appoggiarsi al PC o ad altri dispositivi.

Sul versante home office e per quanto riguarda l'apprendimento, gli Smart Monitor consentono di
Funzionalità di accesso remoto consentono agli utenti di accedere ai file in modalità wireless e in remoto con la possibilità di gestire direttamente i contenuti memorizzati su altri sistemi.
I nuovi monitor di casa Samsung funzionano anche come media center permettendo il trasferimento di contenuti in streaming e l'utilizzo di YouTube, Netflix e le altre piattaforme online grazie allo store integrato.
Dispositivi di qualunque genere possono essere inoltre collegati usando applicazioni quali Tap View, App Casting e Apple AirPlay 2. È poi possibile godere di un'esperienza desktop completa - con le evidenti differenze tra le architetture - usando Samsung DeX insieme con lo smartphone.
I modelli M5 montano un pannello VA (tempo di risposta 8 ms) da 27 o 32 pollici con frequenza di refresh pari a 60 Hz. La luminosità è di 25 nits con rapporto di contrasto 3000:1; risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) 16:9 con supporto HDR10.
Il modello M7 ha invece una diagonale di 32 pollici con supporto UHD 4K (3840 x 2160 pixel) 16:9 e HDR10; sempre 250 nits di luminosità e contrasto 3000:1.

Tutti i monitor montano una coppia di speaker stereo da 5W, offrono un angolo visivo di 178 gradi e propongono 2 porte HDMI 2.0, una USB-C, tre USB-A, connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth 4.2.
Completano la dotazione il sistema operativo Tizen 5.5 con l'assistente vocale Bixby 2.0.
Samsung inizia a commercializzare da oggi i nuovi dispositivi negli Stati Uniti con il debutto europeo che dovrebbe essere fissato per la fine del mese di novembre.
I prezzi dovrebbero aggirarsi sui 400 dollari per la versione M7. Più economiche le versioni M5, proposte a 280 e 230 dollari.