
Vivo X Note: torna il concetto di phablet ed è impressionante
Vivo presenta il suo nuovo tablet X Note: è un dispositivo di dimensioni importanti. Schermo da 7 pollici e inusuale rapporto d'aspetto 21:10. Le principali caratteristiche.
C'è uno smartphone, presentato in questi giorni, sul quale non è possibile glissare. Si tratta del nuovo Vivo X Note, un dispositivo che riporta in auge il concetto di phablet, un tempo molto utilizzato per riferirsi a tutti quei dispositivi che integrano le funzioni di un telefono ma che, soprattutto per dimensioni e implicazioni in termini di produttività, sono quasi equiparabili a un tablet.
Vivo X Note è un prodotto senza dubbio impressionante. È molto grande e monta un enorme display da 7 pollici con un rapporto d'aspetto 21:10; ha bordi arrotondati e risulterà piuttosto difficile da usare con una sola mano. Il rapporto d'aspetto è insolito per gli smartphone ma si rivela una soluzione ideale per la visualizzazione di contenuti multimediali e il multitasking.
Lo schermo utilizza un pannello Samsung AMOLED con una risoluzione pari a 3080 x 1440 pixel supportata nativamente.
Il display è di alta qualità, come conferma la valutazione A+ di DisplayMate, assicura una luminosità massima di 1.500 nits e una copertura della gamma di colori DCI-P3 pari al 112%.

Nascosto dietro lo schermo c'è un lettore di impronte digitali a ultrasuoni (si tratta di un Qualcomm 3D Sonic Max): è talmente ampio che può acquisire contemporaneamente due impronte digitali migliorando la sicurezza.
Per quanto concerne la restante parte dell'hardware Vivo X Note monta il SoC Qualcomm al momento più avanzato e performante, lo Snapdragon 8 Gen 1. Il chip utilizza anche uno speciale sistema di raffreddamento a camera di vapore e un foglio di grafite. Le immagini rese dalla GPU possono essere ottimizzate ricorrendo a un algoritmo MEMC (Motion Estimation Motion Compensation) che contribuisce ad aumentare il frame rate senza aggiungere ulteriore carico di lavoro.Anche le fotocamere con ottica ZEISS non sono un aspetto da tralasciare: sul dorso del dispositivo è utilizzato un sensore principale ISOCELL GN1 da 50MP abbinato a una fotocamera ultra-grandangolare da 48MP 14 mm, a una fotocamera per ritratti da 12MP e infine una fotocamera con zoom a periscopio da 5MP.
La batteria ha una capacità di 5.000 mAh ed è alimentabile a 80W con la ricarica veloce oppure a 50W se si opta per la ricarica wireless.
Un phablet a tutti gli effetti, Vivo X Note è un dispositivo adatto per chi vuole massimizzare la propria produttività mentre è in viaggio senza doversi servire di tablet, notebook e convertibili. Sarà distribuito in tre finiture di colore e in altrettante versioni a seconda della memoria RAM e della capacità di memoria installata. Il produttore non ha però ancora comunicato la disponibilità del Vivo X Note sul mercato internazionale.
La versione con 8 GB di RAM e 256 GB di capacità di archiviazione costerà poco meno di 870 euro al cambio diretto. Per la dotazione più ricca (12 GB di RAM e 512 GB di storage interno) potrebbero non bastare 1.000 euro.