Audacity introduce effetti AI OpenVINO di Intel

Con i nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, gli utenti Audacity potranno modificare e personalizzare audio e musica.
Audacity introduce effetti AI OpenVINO di Intel

Il programma software audio Audacity ha recentemente introdotto nuovi effetti AI OpenVINO di per gli utenti Windows. Tra le novità annunciate vi sono strumenti utili, come ad esempio la soppressione del rumore e la trascrizione, utili per i podcast e la generazione di musica. Gli utenti potranno inoltre sfruttare l’intelligenza artificiale per il remix degli stili musicali e la separazione della musica. Quest’ultima è utile per separare le varie voci o gli strumenti di un brano. OpenVINO (Open Visual Inference e Neural network Optimization) è un toolkit rilasciato da Intel che consente l’esecuzione locale di modelli di deep learning su hardware Intel.

Audacity: gli strumenti OpenVINO per modificare audio e musica tramite l’AI

La suite di strumenti AI di Intel, creata per Audacity, è utile sia per l’audio sia per la musica e funziona al 100% in locale sul PC. Andando nel dettaglio, la soppressione del rumore, utile per i podcast, si comporta in modo simile all’effetto Rimozione rumore, integrato in Audacity. La trascrizione, fornita da Whisper.cpp, è in grado di trascrivere, ma anche tradurre parole e output in una traccia etichetta. Per esportare le trascrizioni basta recarsi su “File”, poi “Esporta altro” e, infine, “Esporta etichette”. Per quanto riguarda invece gli strumenti AI per la musica, Music Generation e Music Style Remix utilizzano Stable Diffusion (e Riffusion in particolare) per generare nuova musica rispettivamente da un prompt o basandosi su musica preesistente. Infine, la separazione musicale può dividere una canzone nelle sue parti vocali e strumentali oppure in voce, batteria, basso e una parte combinata di “nient’altro”.

Per utilizzare i plugin OpenVINO, sviluppati da Intel, è necessario scaricarli dalla pagina GitHub dedicata. Audacity fa notare che attualmente è disponibile per il download solo la versione Windows. Il progetto potrebbe essere compilato su Linux e macOS, anche se per quest’ultimo non sono ancora disponibili istruzioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti