Come comprare Snorter Token in presale

Guida passo passo su come comprare la meme coin con bot di trading integrato su Telegram.
Come comprare Snorter Token in presale

Snorter Token è un progetto attualmente in fase di presale su Solana ed Ethereum, nato con l’obiettivo di fornire ai trader di criptovalute strumenti avanzati per operare in modo rapido ed efficace.

L’iniziativa unisce la componente tecnica di un trading bot integrato con Telegram a un approccio ironico e tipico del mondo delle meme coin, puntando sulla creazione di una community coesa e attiva.

La presale ha già raccolto circa 4 milioni di dollari, con il token SNORT venduto a un valore attuale di 0,1045 dollari.

In questa guida illustreremo tutti i passaggi per comprare SNORT in presale, utilizzando criptovalute o carta di credito.

Ricordiamo che non ci sono garanzie sulla futura crescita del valore o sul successo commerciale del progetto, pertanto suggeriamo di considerare attentamente i rischi prima di investire.

Installare un wallet digitale

Per partecipare alla presale di Snorter Token è necessario disporre di un wallet digitale compatibile.

Una delle soluzioni consigliate è Best Wallet, uno dei migliori Web3 wallet del 2025. Si tratta di un wallet non-custodial che permette di gestire autonomamente le proprie chiavi private e di accedere in modo sicuro alle vendite di token emergenti.

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store per dispositivi Android e iOS. Dopo l’installazione, è necessario completare una breve registrazione inserendo un indirizzo e-mail e creando una password.

Il passaggio successivo consiste nel generare e salvare la chiave di recupero, un elemento essenziale per mantenere l’accesso al wallet.

Il sito ufficiale di Snorter Token supporta anche altri wallet come Metamask, Base Wallet e WalletConnect.

Questi wallet non-custodial sono scaricabili gratuitamente sul proprio dispositivo mobile o come estensione del desktop.

Acquistare criptovalute su un exchange

Se si intende comprare SNORTER utilizzando criptovalute, è necessario avere nel proprio wallet asset come Ethereum (ETH) o Tether (USDT).

Questi asset si possono acquistare su exchange centralizzati come Binance, Coinbase o altri operatori regolamentati.

Per aprire un conto sull’exchange è necessario registrarsi, completare il processo di verifica KYC e depositare fondi in valuta fiat (ad esempio euro) tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.

Una volta acquistati gli asset, questi devono essere trasferiti sul wallet scelto tramite la funzione di invio/prelievo disponibile sulla piattaforma exchange.

Snorter Token si può comprare anche utilizzando Solana, pertanto chi preferisce può acquistare sugli exchange il token SOL.

Collegare il wallet e acquistare SNORT

Con il wallet configurato e i fondi disponibili, si può procedere all’acquisto di SNORTER. Occorre collegarsi al sito ufficiale della presale (verificando sempre l’autenticità del link per evitare truffe) e selezionare l’opzione “Acquista con crypto” oppure “Acquista con carta”. Per comprare con Solana è necessario selezionare l’opzione “Acquista con Solana”.

Una volta selezionato il metodo di pagamento, si dovrà scegliere il wallet da usare dalla finestra di pop-up.

Fatto questo, si dovrà inserire l’importo da investire: la piattaforma mostrerà in tempo reale la quantità di token SNORT che si riceveranno al prezzo di prevendita corrente.

Dopo aver confermato l’operazione, il pagamento sarà eseguito e l’acquisto completato.

I token acquistati non vengono inviati immediatamente al wallet, ma resteranno bloccati fino al TGE (Token Generation Event), ovvero l’evento di generazione e distribuzione dei token.

Al termine della presale, sarà sufficiente collegare nuovamente il wallet al sito ufficiale per procedere al claim e trasferire i token sul proprio wallet.

Staking di SNORT

Come parte delle funzionalità iniziali, Snorter Token offre la possibilità di mettere in staking i token SNORTER anche durante la fase di prevendita.

Lo staking consente di bloccare i token per contribuire alla sicurezza della rete e ottenere ricompense periodiche in base a un APY dinamico.

Secondo la dashboard del progetto, le ricompense di staking verranno distribuite al ritmo di 9,51 SNORT per blocco Ethereum, nell’arco di un anno.

Tokenomics 

L’offerta complessiva di Snorter Token è fissata a 500 milioni di unità, distribuite in modo da garantire un equilibrio tra sviluppo, liquidità e incentivi per la community.

Il 25% della supply è destinato allo sviluppo del prodotto, per finanziare l’evoluzione del bot, l’integrazione di nuove blockchain e l’ottimizzazione dell’infrastruttura.

Un ulteriore 20% è riservato al marketing, con l’obiettivo di sostenere campagne promozionali e collaborazioni strategiche.

La stessa percentuale, pari al 20%, viene dedicata alla creazione di liquidità sugli exchange, elemento essenziale per un listing stabile e per favorire il corretto funzionamento del mercato secondario.

Per quanto riguarda l’incentivazione della community, il progetto destina un 10% a premi, classifiche e programmi di referral, mentre un ulteriore 10% è assegnato agli airdrop, che serviranno ad ampliare la base di utenti sin dalle prime fasi di crescita.

La tesoreria riceve un altro 10%, da utilizzare come riserva strategica per il lungo periodo.

Infine, il 5% della supply è dedicato alle ricompense per lo staking, permettendo ai possessori di SNORT di ottenere un rendimento passivo contribuendo alla sicurezza e alla crescita dell’ecosistema.

Funzionalità principali di Snorter Bot

Comprando il token SNORT e tenendolo nel proprio wallet, sarà possibile utilizzare le funzioni dello Snorter Bot, quando questo verrà lanciato sul mercato.

Il punto di forza di Snorter Bot è la sua integrazione diretta con Telegram, che trasforma la piattaforma di messaggistica in un vero e proprio terminale di trading.

Gli swap istantanei permettono di convertire criptovalute in meno di un secondo sfruttando un’infrastruttura RPC personalizzata per ridurre al minimo la latenza.

Lo sniping automatico consente di acquistare un nuovo token nel momento esatto del listing, inserendo semplicemente l’indirizzo del contratto.

Inoltre, il bot effettua il monitoraggio del wallet in tempo reale, con la possibilità di visualizzare posizioni aperte, valore complessivo degli asset, PnL e costo medio di acquisto.

Non manca la funzione di copy trading integrato, grazie al quale è possibile replicare automaticamente le strategie di wallet selezionati, personalizzando la dimensione delle posizioni da copiare.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti