Elon Musk offre 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI

La mossa a sorpresa di Elon Musk che, tramite xAI, cerca la clamorosa acquisizione di OpenAI: cosa sta succedendo?
Elon Musk offre 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI

Secondo quanto affermato dal Wall Street Journal, un gruppo di investitori guidato da xAI di Elon Musk ha presentato una clamorosa offerta per acquisire OpenAI.

La proposta, arrivata al consiglio di amministrazione della società nella giornata di ieri, sarebbe da 97,4 miliardi di dollari. A quanto pare, il CEO della startup Sam Altman avrebbe declinato l’offerta direttamente attraverso il suo account X, con un post alquanto ironico: “No grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 miliardi di dollari se vuoi“.

Elon Musk e OpenAI: dalla fondazione alle denunce fino al tentativo di acquisizione

Musk ha contribuito con la fondazione di OpenAI ma, ormai da diverso tempo, è coinvolto in diverse dispute legali che coinvolgono la startup.

L’acredine tra l’imprenditore di origini sudafricane e la startup risiede in politiche che, secondo Musk, non sono più incentrate sulla sicurezza e sulla filosofia open source originarie. D’altro canto, OpenAI ha abbandonato effettivamente la natura non-profit iniziale per diventare un’azienda a tutti gli effetti. Tra Musk e Sam Altman, d’altro canto, negli ultimi mesi vi sono stati scambi a dir poco accesi, con tanto di reciproche offese.

Allo stato attuale risulta difficile comprendere se questa offerta sia semplicemente un reale tentativo di acquisto, una mossa politica o di disturbo nei confronti dell’ormai celebre compagnia.

Nel frattempo OpenAI continua a confermarsi come un punto di riferimento nel contesto dell’Intelligenza Artificiale, nonostante il clamoroso boom di DeepSeek. A testimonianza di ciò, la società ha stretto un accordo con il sistema scolastico americano senza precedenti, che coinvolgerà più di 460.000 studenti americani.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti