La navigazione Web inizia sempre con una query DNS, necessaria per tradurre un nome di dominio in un indirizzo IP. Storicamente, queste richieste venivano trasmesse in chiaro, esponendo gli utenti a possibili intercettazioni da parte di provider Internet o reti WiFi pubbliche. DNS-over-HTTPS (DoH) risolve questo problema crittografando le query DNS e garantendo che nessun soggetto lungo il percorso possa monitorare le attività di navigazione.
Firefox è stato il primo browser a introdurre DoH di default: l’obiettivo era chiaro, ovvero proteggere la privacy degli utenti senza compromettere le prestazioni.
DoH finalmente su Android
Con il rilascio di Firefox 143 per Android, gli utenti possono attivare DoH selezionando la configurazione “Protezione maggiore”. In questa fase iniziale, DoH è opzionale e gli utenti possono decidere di abilitare subito questa protezione.
I test di performance sono ancora in corso, ma Mozilla prevede di attivare DoH di default in alcuni Paesi, come già avviene su desktop, una volta confermata la stabilità e la velocità delle connessioni.
Prestazioni record nel 2025
La velocità di risoluzione DNS è cruciale per un’esperienza di navigazione fluida: pagine Web complesse generano molte query, e un ritardo minimo si moltiplica velocemente.
Grazie alla collaborazione con CIRA (Canadian Internet Registration Authority) e il partner tecnologico Akamai, le query DoH in Firefox risultano oggi il 61% più veloci rispetto ai dati dello scorso anno. La risoluzione avviene ormai entro uno o due millisecondi rispetto al DNS nativo, eliminando quasi del tutto il compromesso tra privacy e velocità.
Gli utenti di Firefox per Android possono comunque abilitare DoH o disattivarlo, scegliere un resolver personalizzato, regolare il livello di protezione DoH (ovvero scegliere se e quando la risoluzione dei nomi di dominio debba passare per i server DNS compatibili DoH).
Solo i resolver che rispettano la Trusted Recursive Resolver (TRR) policy di Mozilla, attraverso un contratto legalmente vincolante, possono gestire le query DoH degli utenti Firefox.