Calendario 2023 in formato Excel con le festività italiane

Presentiamo un calendario 2023 da stampare o esportare in PDF con tutte le festività italiane evidenziate in rosso. Il calendario Excel si aggiorna automaticamente ed è quindi utilizzabile anche per gli anni a venire.

Per pianificare le proprie attività nel corso dell’anno, organizzare gli impegni, tenere traccia degli appuntamenti e non perdersi mai una scadenza, consigliamo di utilizzare uno strumento digitale per la gestione del calendario.
Sono in molti a sentire tuttavia la necessità di avere a disposizione un calendario 2023 in Excel da stampare per tenerlo sempre sulla scrivania o portarlo con sé.

Oltre al calendario cartaceo, tascabile o comunque pronto per essere consultato da foglio elettronico ci si può servire del calendario di Outlook (Microsoft Office) oppure di Google Calendar, ottimo anche nella versione Web.
Oltre all’app Google Calendar per Android e iOS, l’azienda di Mountain View aggiorna e mantiene la versione Web del calendario.

Microsoft mette a disposizione anche Outlook.com, accessibile ad esempio dagli utenti che non dispongono di alcuna licenza del pacchetto Office né un abbonamento Microsoft 365. Outlook.com può essere gestito anche tramite app Android e iOS.

Essendo gestite sul cloud, le app calendario che abbiamo citato permettono di sincronizzare attività e appuntamenti su tutti i propri dispositivi. È quindi possibile controllare e modificare gli impegni in tempo reale da qualunque terminale: basta ovviamente effettuare il login con lo stesso account utente.

I calendari possono essere ovviamente integrati con i client di posta tradizionali: in un altro articolo abbiamo visto come collegare il Calendario Google con Outlook e Thunderbird sincronizzando tutti i dati.
Windows 10 e Windows 11 integrano un’app Calendario che può essere a sua volta sincronizzata con Google Calendario. La loro interfaccia è identica.

Suggeriamo anche la lettura dell’articolo in cui vediamo come accedere al Calendario Google da più dispositivi e gestirlo da browser.

Calendario 2023 Excel da stampare e tenere sempre con sé

Traendo spunto dal lavoro svolto da David Seah con il suo mitico “Compact Calendar abbiamo realizzato un calendario 2023 in formato Excel che riporta automaticamente ed evidenzia in rosso tutte le festività nazionali italiane.
Si tratta di quelle indicate nella pagina della Presidenza del Consiglio dei Ministri oltre che delle domeniche.

Il calendario 2023 scaricabile cliccando qui è strutturato in maniera tale da occupare due fogli A4: il calendario può quindi essere per esempio stampato fronte/retro; sei mesi sul primo foglio, sei mesi sul secondo.

Per impostazione predefinita il calendario mostra le festività del 2023 ma cambiando semplicemente l’anno nella cella B1 del foglio elettronico e premendo il tasto Invio, il calendario si aggiorna da sé. Si tratta quindi di un calendario Excel dinamico.


Si provi ad esempio a digitare 2024 al posto di 2023: il calendario mostra tutti i mesi dell’anno successivo con le indicazioni delle festività. È ovviamente possibile indicare sia anni futuri ma anche quelli passati.

Come funziona il calendario Excel 2023 dinamico

La formattazione condizionale consente di gestire l’evidenziazione delle domeniche e delle altre festività nazionali: esse sono riportate nel foglio denominato Festività. Lo trovate nella parte inferiore della finestra del foglio elettronico.


La prima e la terza formula per la formattazione condizionale (vedere figura) vengono utilizzate per evidenziare in rosso le domeniche, la seconda e la quarta per marcare le festività nazionali.
Le ultime tre formule servono per nascondere il 29 febbraio a seconda che l’anno sia bisestile o meno e per evidenziarlo eventualmente di rosso nel caso in cui cadesse di domenica.

La data della Pasqua e il lunedì di Pasquetta vengono calcolati automaticamente usando la formula presente nella cella A6 del foglio Festività.
La formula per il calcolo della Pasqua (tutta su una riga) è la seguente:
=ARROTONDA.DIFETTO(DATA(ANNO(Calendario!$C$3);5;
GIORNO(MINUTO(ANNO(Calendario!$C$3)/38)/2+56));7)-34

Per la Pasquetta basta ovviamente aggiungere 1 alla data della Pasqua, come indicato nella cella corrispondente del foglio Festività.


Come si vede, tutte le date del calendario vengono gestite automaticamente a seconda dell’anno riportato nella cella B1 del foglio elettronico principale. Il nostro calendario 2023 Excel consente insomma di marcare in rosso tutti i giorni festivi nell’arco per ciascuna annualità.

Il calendario 2023 è scaricabile gratis cliccando qui quindi aprendo il file in formato XLSX contenuto nell’archivio Zip.

Per avere la possibilità di modificare il calendario quindi di specificare anni precedenti o successivi al 2023, basta estrarre il file XLSX dall’archivio compresso e farvi doppio clic per aprirlo in Excel o LibreOffice Calc.
In Excel bisogna necessariamente cliccare sul pulsante Abilita modifica che compare sotto la barra dei menu in corrispondenza della striscia Visualizzazione protetta. Il file XLSX del calendario 2023, infatti, proviene da un sistema remoto (un server Web) e per sicurezza Office attiva per impostazione predefinita la cosiddetta Visualizzazione protetta: il file che vi proponiamo è assolutamente sicuro, non contiene macro o codice aggiuntivo ma soltanto semplici formule.

Il calendario 2023 che vi mettiamo a disposizione gratis può essere caricato anche su Office Online e aperto con Excel Online senza sborsare un centesimo: il funzionamento del foglio elettronico risulta del tutto identico.

Abbiamo fatto in modo che il calendario 2023 da stampare sia utilizzabile anche come foglio elettronico e non solo in formato cartaceo: le colonne D, H, L, P, T, X consentono di inserire note e promemoria direttamente da Excel, LibreOffice Calc o Excel Online. Le colonne adiacenti (in cui sono presenti delle formule essenziali) sono state nascoste in maniera tale che l’utente non possa modificarne il contenuto per errore. Inoltre, nel foglio elettronico sono state utilizzate un paio di celle “di appoggio” (A35 e B35) che contengono valori utilizzati all’interno di alcune formule.

Una volta aggiunte eventuali note nelle celle libere accanto ai nomi dei giorni riportati nel calendario sarà possibile salvare il file o stamparlo.

Il file Excel del calendario non è compatibile con Google Fogli dal momento che alcune formule non vengono al momento correttamente importate. Nello specifico, le domeniche vengono evidenziate in rosso ed è possibile passare da un anno all’altro anche con Google Fogli. Il calendario aperto in Google Fogli, tuttavia, non mostra nessuna delle festività nazionali perché non si attiva la formattazione condizionale.

In alternativa rispetto al nostro file Excel, è possibile creare un calendario 2023 personalizzabile con l’eccellente programma gratuito CalendarPrint 2023 presentato nell’articolo in cui spieghiamo come realizzare un calendario da stampare in tanti formati che preveda la gestione delle turnazioni.
Al download di CalendarPrint 2023 potrebbe apparire il messaggio CalendarPrint2023.zip non viene scaricato spesso e potrebbe essere pericoloso: basta fare clic sulla freccia a destra e selezionare Conserva. Il file è assolutamente sicuro ed esente da problemi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti