/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/06/google-ai-ricerca.jpg)
La ricerca online cambia ancora grazie a Google, che introduce una funzionalità innovativa chiamata Audio Overviews. Questa tecnologia, basata sui modelli avanzati Gemini AI, permette di trasformare i risultati di ricerca in riepiloghi audio, offrendo agli utenti un accesso immediato alle informazioni provenienti da più fonti.
Audio Overviews rappresenta una vera rivoluzione per l’ecosistema di Google Search. Quando una query richiede una spiegazione più dettagliata, il sistema offre la possibilità di generare un riepilogo vocale direttamente nella SERP, la Search Engine Results Page, ovvero la pagina dei risultati di Google. Con un semplice clic, l’utente può ascoltare una clip audio che sintetizza le informazioni principali, rendendo l’esperienza di ricerca più intuitiva e immediata.
Come funziona Audio AI Overviews
Come è facile intuire dai nomi, praticamente identici, Audio Overviews è la versione audio di AI Overviews, funzione già disponibile, anche in Italia. Il vantaggio principale di questa funzionalità AI risiede nella capacità di semplificare argomenti complessi o poco familiari.
La clip audio viene mostrata direttamente nella pagina dei risultati di ricerca e offre una panoramica chiara e concisa dell’argomento oggetti di ricerca, senza però trascurare l’approfondimento: i riepiloghi includono collegamenti alle fonti originali, garantendo così un facile accesso a ulteriori dettagli. Questo approccio, identico a quello di AI Overviews, rende la tecnologia particolarmente utile per migliorare l’accessibilità ricerca, specialmente per chi preferisce o necessita di un formato audio.
Audio Overviews: test al via in USA
Attualmente, l’accesso a Audio Overviews è riservato agli utenti iscritti a Search Labs, l’ambiente di test per le funzionalità sperimentali di Google, soltanto negli Stati Uniti con ricerche in lingua inglese.
Inoltre, la generazione dei contenuti audio può richiedere fino a 40 secondi, un aspetto che Google sta monitorando attraverso un sistema di feedback per migliorare ulteriormente l’esperienza.
Essendo una tecnologia sperimentale, Google sottolinea che i contenuti vocali potrebbero presentare imprecisioni o difetti. Giusto pochi giorni fa, in occasione della tragedia del volo Air India precipitato a Ahmedabad, Google AI Overviews ha fatto un gravissimo errore, affermando che l’aereo precipitato era un Airbus A330 invece di un Boeing 787.
Un altro aspetto critico riguarda l’impatto sugli editori di contenuti: i riepiloghi audio potrebbero ridurre ulteriormente il traffico verso i siti originali, poiché soddisfano direttamente molte esigenze informative degli utenti. Per mitigare questa problematica, Google ha integrato collegamenti ben visibili alle fonti originali, anche se resta da valutare l’efficacia di questo approccio rispetto ai tradizionali risultati di ricerca.