Google lancia la ricerca visiva conversazionale su AI Mode

Google lancia AI Mode, una ricerca visiva e conversazionale basata su Gemini 2.5. Multimodalità e integrazione con Shopping Graph.
Google lancia la ricerca visiva conversazionale su AI Mode

Google introduce una svolta che promette di cambiare per sempre il modo in cui cerchiamo, scopriamo e acquistiamo prodotti sul web. L’arrivo di AI Mode inaugura una nuova era per la ricerca visiva, dove la conversazione tra utenti e algoritmi si fa naturale, immediata e, soprattutto, multisensoriale. Questo nuovo approccio mette in primo piano l’interazione tra immagini e testo, superando i limiti delle tradizionali ricerche basate esclusivamente sulle parole chiave.

Con AI Mode, la Search multimodale non è più un concetto futuristico, ma una realtà concreta. Gli utenti possono esprimere richieste in linguaggio naturale, come “idee per una stanza eccentrica”, e ricevere immediatamente suggerimenti visivi che si adattano alle preferenze personali. Le risposte diventano ancora più personalizzabili grazie a comandi contestuali come “con colori più scuri” o “dall’atmosfera più accogliente”. Questa nuova modalità è alimentata dal potente motore Gemini 2.5, che integra il vasto database dello Shopping Graph di Google, collegando ispirazione e possibilità di acquisto in un solo click.

Ricerca visiva conversazionale: interazione evoluta tra immagini e testo

Il vero cuore innovativo dell’AI Mode risiede nella capacità di gestire simultaneamente immagini e testo. Gli utenti possono fotografare un oggetto reale, aggiungere dettagli o preferenze tramite testo, e ottenere risultati contestualizzati e su misura. Non si tratta più di semplici riconoscimenti visivi: l’Intelligenza Artificiale analizza ogni aspetto dell’immagine, dai pattern alle texture, fino ai dettagli più minuti. Questo consente una precisione senza precedenti nella ricerca di abbigliamento, complementi d’arredo o accessori, offrendo risposte sempre più pertinenti alle esigenze degli utenti.

La sinergia tra AI Mode e Shopping Graph trasforma ogni ricerca in un’esperienza commerciale interattiva. Il sistema fornisce in tempo reale prezzi aggiornati, disponibilità e recensioni, favorendo un percorso di acquisto più informato e coinvolgente. Grazie alla tecnologia visual query fan-out, i risultati vengono ampliati in modo intelligente: anche quando non c’è una corrispondenza esatta con l’immagine di partenza, vengono suggeriti articoli correlati, alternative e complementi rilevanti, arricchendo così le possibilità di scoperta per l’utente.

Alla base di questa rivoluzione si trova Gemini 2.5, un modello AI progettato specificamente per l’analisi multimodale di testo e immagini. Ottimizzato per offrire velocità, efficienza e precisione, Gemini 2.5 rappresenta il pilastro su cui Google sta costruendo l’evoluzione delle sue piattaforme. Le funzionalità avanzate di AI Mode non rimarranno confinate alla ricerca: Google ha già annunciato l’intenzione di estendere queste capacità a tutto il suo ecosistema, da Chrome all’app Gemini, fino alle soluzioni per sviluppatori come Vertex AI e AI Studio.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti