/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/09/androidify.jpg)
Big G annuncia il ritorno di Androidify, la celebre applicazione peer creare robottini in stile Android, ma personalizzati. Oggi, grazie alle più recenti innovazioni di Google, l’app si trasforma in uno strumento all’avanguardia, in grado di mettere la creatività digitale e la potenza dell’intelligenza artificiale nelle mani di tutti, dagli utenti più esperti ai neofiti della tecnologia.
Androidify + Gen AI
Questa nuova incarnazione di Androidify rappresenta un salto generazionale rispetto al passato. Dove una volta era possibile solo modificare manualmente colori, accessori e dettagli degli avatar, ora il processo creativo è stato completamente rivoluzionato dall’integrazione di avanzati modelli di IA come Gemini 2.5 Flash e Imagen. Con pochi semplici passaggi, è sufficiente caricare una foto o scrivere una breve descrizione: l’algoritmo analizza i tratti somatici, coglie lo stile personale e traduce il tutto in un bot Android unico, che rispecchia la personalità dell’utente in modo sorprendente.
La personalizzazione è ora al centro di tutto. Gli utenti possono scegliere tra molteplici formati per i propri avatar: dal classico quadrato, perfetto per le immagini profilo dei social network, ai banner estesi, ideali per presentazioni e copertine digitali. Un’ampia selezione di sfondi tematici – geometrici, musicali, sportivi o ispirati al mondo del gaming – permette di inserire il proprio bot Android in contesti originali e accattivanti. Per chi desidera utilizzare il personaggio come sticker nelle chat, è disponibile anche la versione senza sfondo, che si adatta perfettamente a qualsiasi piattaforma di messaggistica.
La vera rivoluzione, però, arriva con l’introduzione del modello Veo 3. Questa tecnologia consente di trasformare il proprio avatar in un video animato di otto secondi, capace di esprimere emozioni, movimenti e sfumature di carattere con una fluidità mai vista prima. I bot Android diventano così personaggi dinamici, pronti a prendere vita nei social network o nelle chat, dove possono essere condivisi con l’hashtag #androidify. Google punta a creare una vera e propria community globale di creativi digitali, incentivando la condivisione e la partecipazione.
Come usare Androidify
L’accessibilità rimane un pilastro fondamentale della nuova versione di Androidify. L’applicazione è completamente gratuita e può essere scaricata dal Google Play Store o utilizzata direttamente tramite browser web, senza la necessità di installazioni complesse. Per chi si sente meno sicuro nella creazione di descrizioni testuali, una funzione intelligente suggerisce automaticamente idee creative, abbattendo ogni barriera d’ingresso e rendendo il processo di personalizzazione davvero alla portata di tutti.