/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/08/thread-368580792-13479282169838722766.png)
Google ha presentato due nuove funzionalità per la sua app Telefono, cioè il dialer di sistema dei telefoni Pixel e di molti altri modelli Android: si tratta di Calling Cards (disponibile anche in Italia con il nome di “card di chiamata”) e Take a Message (non ancora disponibile in Italia). Queste novità rappresentano non solo un’evoluzione estetica, ma anche un salto di qualità nella gestione pratica delle comunicazioni, puntando su personalizzazione e privacy.
Un nuovo volto alle chiamate con Calling Cards
La prima innovazione riguarda Calling Cards, una funzione che ridefinisce l’interfaccia di chiamata dell’app Telefono. Fino a oggi, le foto profilo dei contatti risultavano spesso poco riconoscibili o monotone. Ora, invece, gli utenti possono personalizzare completamente la schermata dei contatti mostrata durante le chiamate in entrata, sostituendo le immagini standard con foto a tutto schermo. Ma non solo: è possibile scegliere il font e il colore per il nome del contatto, dando vita a un’esperienza visiva unica e distintiva per ogni persona presente nella rubrica.
Un aspetto particolarmente interessante di questa novità è la gestione della privacy: a differenza della funzione Contact Poster introdotta da iOS, tutte le modifiche estetiche rimangono private e locali. In pratica, ogni utente ha il pieno controllo su come visualizzare i propri contatti, senza che queste scelte vengano condivise con altri durante le chiamate.
Questo aggiornamento si inserisce nel più ampio restyling Material 3 Expressive dell’interfaccia Android, già apprezzato per le sue linee moderne e la maggiore coerenza grafica. L’arrivo delle Calling Cards è legato alla versione 188 dell’app e la distribuzione avviene in modo graduale su scala globale.
Gli utenti riceveranno una notifica direttamente nella home dell’applicazione che li inviterà a scoprire e provare la nuova funzione. In Italia già diversi utenti hanno ricevuto questa funzione.
Take a Message: la segreteria telefonica si rinnova
Accanto alle Calling Cards, Google introduce Take a Message, una funzione che reinventa il concetto di segreteria telefonica. In caso di chiamate perse, il sistema risponde automaticamente e trascrive in tempo reale i messaggi lasciati da chi chiama. L’utente può registrare un messaggio di benvenuto personalizzato oppure affidarsi alle opzioni predefinite. Tutti i messaggi, comprensivi sia dell’audio che della trascrizione testuale, vengono archiviati nella sezione Recenti dell’app Telefono e, secondo quanto dichiarato da Google, restano memorizzati privatamente sul dispositivo, garantendo la massima riservatezza.
Il vantaggio principale di questa funzione è la possibilità di recuperare rapidamente informazioni importanti senza dover ascoltare lunghi messaggi vocali, un beneficio notevole soprattutto per chi riceve molte chiamate ogni giorno o utilizza lo smartphone in ambito professionale.
Attualmente, Take a Message è disponibile solo negli Stati Uniti per i possessori di Pixel 4 o modelli successivi e anche su Pixel Watch 2, purché abbinato a un Pixel 6 o versioni più recenti. Un ecosistema Android sempre più intuitivo e sicuro.