/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/05/google-veo-3-video-ai.jpg)
Nel panorama della produzione video digitale, si sta affermando una vera e propria rivoluzione che sta cambiando radicalmente il modo in cui i contenuti vengono creati, modificati e distribuiti. Tra i protagonisti di questa rivoluzione c’è certamente Google Vids, una piattaforma che ha già conquistato oltre un milione di utenti attivi mensili, grazie all’introduzione di strumenti innovativi basati su intelligenza artificiale accessibile e performante. La semplicità d’uso, unita alla potenza delle tecnologie integrate, sta rendendo la creazione di video professionali un’attività alla portata di tutti, dalle grandi aziende ai singoli utenti. Adesso, però, arrivano altre novità appena annunciate da Google che faranno felici tutti coloro che già usano la piattaforma.
Le novità di Google Vids
Uno degli aspetti più rivoluzionari di Google Vids è la capacità di generare clip video partendo da una singola immagine in appena otto secondi, grazie alla funzione image to video. Questa funzionalità, alimentata dal motore avanzato Veo 3, consente di trasformare fotografie statiche in brevi animazioni con audio integrato, semplicemente caricando l’immagine e descrivendo testualmente il risultato desiderato. Il sistema, basato su algoritmi di intelligenza artificiale di ultima generazione, permette di ottenere contenuti personalizzati e perfettamente allineati all’identità visiva e comunicativa del brand, eliminando le barriere tecniche che spesso limitano la creatività.
La piattaforma introduce anche una soluzione che sta rivoluzionando il modo in cui vengono realizzate presentazioni e contenuti formativi: gli AI avatars. Attraverso la semplice scrittura di uno script, è possibile generare un avatar virtuale che si occupa di presentare il messaggio, sostituendo così la necessità di registrazioni in prima persona. Questa funzione risulta particolarmente efficace in ambiti come la formazione, le dimostrazioni di prodotto e i processi di onboarding aziendale, offrendo un’esperienza coinvolgente e professionale anche senza l’intervento diretto di un presentatore reale.
Per chi preferisce comparire in prima persona nei propri video, Google Vids mette a disposizione strumenti avanzati di editing automatizzato, come l’innovativa funzione automatic transcript trim. Questo strumento analizza la registrazione e ottimizza il montaggio eliminando automaticamente esitazioni, pause superflue e intercalari, garantendo un risultato finale più fluido e professionale. In futuro, la piattaforma si arricchirà di ulteriori opzioni come la cancellazione del rumore di fondo e l’introduzione di filtri personalizzabili, offrendo agli utenti un controllo ancora maggiore sulla qualità dei propri contenuti.
Altre funzioni in arrivo su Vids
Un altro punto di forza della piattaforma è la sua versatilità nella distribuzione dei contenuti. A breve sarà possibile esportare i video in formati video multipli – verticale, orizzontale e quadrato – ottimizzandoli per ogni canale di pubblicazione, dai social media alle piattaforme aziendali. Questa flessibilità garantisce che ogni contenuto possa raggiungere il proprio pubblico nel formato più adatto, massimizzando l’impatto comunicativo e la diffusione.
Per supportare gli utenti nell’apprendimento e nell’utilizzo delle numerose funzionalità offerte, Google ha lanciato la serie di tutorial Vids on Vids. Questi video didattici illustrano passo dopo passo le migliori pratiche per sfruttare al massimo la piattaforma, dalla pianificazione dei contenuti fino alla pubblicazione finale, facilitando l’adozione anche da parte di chi non ha competenze tecniche avanzate.