Il servizio di messaggistica ICQ chiude dopo 28 anni di attività

Addio a ICQ, l'app di messaggistica diffusa a inizio anni 2000 terminerà definitivamente di funzionare il prossimo 26 giugno.

Lo storico servizio di messaggistica ICQ, che ha accompagnato i primissimi anni della diffusione massiccia di Internet si appresta a chiudere i battenti il prossimo 26 giugno 2024. Ad annunciare la cessazione dell’attività è stato il social network VKontakte che, da diversi anni, gestiva la piattaforma.

ICQ è un’app creata dall’azienda Mirabilis e lanciata online nell’ormai lontano 1996, raggiungendo una massiccia popolarità all’inizio del corrente millennio. Nel 2001, infatti, il servizio aveva superato i 100 milioni di iscritti: un numero enorme per quel preciso periodo storico.

A rendere iconica l’applicazione è stato il suono tipico che accompagnava la ricezione dei messaggi, ben noto agli internauti ormai “stagionati”.

Nonostante l’arrivo, nei primi anni 2000, di concorrenti come AIM e MSN Messenger, ICQ ha mantenuto uno zoccolo duro di utenti, soprattutto nelle community di videogiocatori.

In tal senso, l’app ha mantenuto una buona fetta d’utenza nei paesi di lingua russa, almeno fino al 2010. Lo stesso servizio, in quel periodo, è stato acquistato da Mail.Ru (poi divenuto VKontakte).

ICQ: ascesa e declino di un’app storica

Gli anni seguenti hanno visto ICQ divenire gradualmente un’app mobile abbandonando quasi del tutto l’ambiente desktop. Il software, però, aveva già inesorabilmente intrapreso la via del tramonto visto il diffondersi massiccio di WhatsApp e altre applicazioni decisamente più moderne. Il client mobile di ICQ ha smesso di ricevere aggiornamenti dopo il 2021 ed è stato rimossa sia dal Google Store che dall’App Store a partire da luglio 2023.

Nonostante ciò, per i nostalgici resta una piccola speranza. Attraverso l’account X ufficiale di ICQ, infatti, gli amministratori hanno pubblicato un’immagine GIF che richiama il film Terminator, con l’androide che pronuncia la sua tipica frase “I’ll be back“.

Al di là di un improbabile ritorno sulla scena, ICQ resta una di quelle applicazioni che hanno rivoluzionato il concetto di internet, facilmente considerabile come l’antesignana delle moderne app di messaggistica.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti