Meta lancia il doppiaggio AI per video su Instagram e Facebook: traduzione e labiale sincronizzato

Meta introduce il doppiaggio AI su Instagram e Facebook: traduzione automatica, sincronizzazione labiale e voce naturale. Ecco come funziona e chi può usarlo.
Meta lancia il doppiaggio AI per video su Instagram e Facebook: traduzione e labiale sincronizzato

Sta arrivando il doppiaggio AI per i video su Instagram e Facebook. Questa novità, presentata da Meta, promette di abbattere le barriere linguistiche e di offrire ai creator strumenti senza precedenti per raggiungere una audience sempre più globale e diversificata. L’obiettivo è chiaro: rendere i contenuti accessibili, coinvolgenti e autentici per utenti di ogni parte del mondo, senza sacrificare la naturalezza dell’esperienza visiva e sonora.

Come funziona il doppiaggio AI di Meta

La traduzione automatica basata sull’intelligenza artificiale consente di tradurre i video dall’inglese allo spagnolo e viceversa, con una precisione mai vista prima.

Ciò che rende davvero unica questa tecnologia è la capacità di effettuare una sincronizzazione labiale perfetta, ovvero di adattare i movimenti delle labbra dei protagonisti del video alla lingua di destinazione. Questo risultato, ottenuto grazie ad algoritmi avanzati di machine learning, segna un passo avanti rispetto alle tradizionali tecniche di doppiaggio e sottotitolazione, che spesso compromettevano l’autenticità del contenuto.

Per i creator che desiderano sfruttare questa funzionalità, l’attivazione è semplice e immediata: basta selezionare l’opzione “Translate voices with Meta AI” durante la pubblicazione dei reel su Instagram o Facebook.

L’aspetto più sorprendente è la conservazione del timbro vocale originale anche dopo la traduzione, offrendo così agli spettatori un’esperienza di visione naturale, immersiva e coinvolgente. Questa attenzione al dettaglio dimostra come Meta stia investendo per garantire un’elevata qualità sia tecnica sia emotiva, valorizzando il lavoro dei creator e la relazione con la loro audience.

video tradotti saranno contrassegnati da un’etichetta specifica che segnala l’utilizzo dell’AI di Meta, garantendo così trasparenza e consapevolezza nell’uso di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Quando arrivano le traduzioni AI di Meta

Il rollout della nuova funzione seguirà una logica graduale e selettiva: inizialmente sarà disponibile per i creator di Facebook che contano almeno 1.000 follower e per tutti gli account pubblici su Instagram. Una scelta strategica, che punta a testare e perfezionare la tecnologia prima di estenderla a un pubblico ancora più ampio.

Per quanto riguarda il mercato italiano, sarà necessario attendere ancora qualche mese prima di poter usufruire della traduzione automatica nella nostra lingua. Tuttavia, Meta ha già confermato che il supporto a nuovi idiomi verrà introdotto progressivamente, aprendo così la strada a una diffusione sempre più capillare della tecnologia.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti