Metaverso e AI: Meta rivoluziona Horizon Worlds con NPC interattivi

Meta porta NPC AI su Horizon Worlds: sviluppatori potranno creare personaggi interattivi dotati di personalità, rivoluzionando il Metaverso.
Metaverso e AI: Meta rivoluziona Horizon Worlds con NPC interattivi

Immaginate di entrare in un mondo virtuale dove ogni personaggio che incontrate non solo risponde alle vostre domande, ma lo fa con una personalità autentica, una storia propria e una sorprendente capacità di adattarsi alle vostre azioni.

Questa non è più fantascienza: Meta sta per rivoluzionare il modo in cui viviamo e interagiamo nel Metaverso, grazie all’arrivo di NPC AI evoluti e interattivi all’interno di Horizon Worlds. Un cambiamento che promette di ridefinire i confini tra reale e virtuale, trasformando radicalmente l’esperienza sociale online.

La società guidata da Mark Zuckerberg ha annunciato il lancio imminente di avanzati strumenti di Intelligenza Artificiale generativa, pensati per offrire agli sviluppatori la possibilità di creare personaggi non giocanti dotati di una sofisticata autonomia. Questi nuovi NPC AI non saranno più relegati a semplici risposte automatiche o comportamenti rigidi e prevedibili, ma potranno sostenere conversazioni vocali fluide e dinamiche, reagendo in modo naturale alle sollecitazioni degli utenti.

L’AI entra prepotentemente nel Metaverso

L’elemento chiave di questa innovazione è il Worlds Desktop Editor, un potente strumento che consente ai creatori di personalizzare ogni aspetto dei personaggi virtuali: dall’aspetto estetico alla biografia, fino alle sfumature caratteriali. Attraverso specifiche istruzioni, sarà possibile determinare la personalità di ciascun NPC, rendendo ogni interazione diversa e unica.

Meta ha già presentato un’anteprima delle potenzialità di questi strumenti con un video dimostrativo che illustra il processo di creazione, suscitando grande curiosità tra sviluppatori e appassionati di realtà virtuale.

Per gli utenti di Horizon Worlds, questo aggiornamento si traduce in un’esperienza di immersione senza precedenti. I mondi digitali saranno popolati da figure virtuali capaci di rispondere in modo pertinente e contestuale alle azioni e alle domande degli utenti, rendendo ogni visita nel Metaverso un’avventura imprevedibile. Non si tratta più solo di osservare scenari o interagire con altri utenti reali, ma di vivere un ecosistema in cui l’AI diventa un interlocutore attivo e coinvolgente.

Grazie ai Large Language Models (LLM), gli NPC potranno interpretare e generare dialoghi complessi, adattandosi in tempo reale alle esigenze degli utenti e contribuendo alla creazione di storie e dinamiche di gioco sempre più articolate.

Questo annuncio giunge a poche settimane dal prossimo Meta Connect, l’evento annuale in cui l’azienda è solita svelare le proprie visioni e le innovazioni in arrivo. È lecito aspettarsi che ulteriori dettagli sulle strategie di sviluppo e sulle applicazioni dell’AI nel Metaverso saranno svelati proprio in questa occasione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti