Microsoft Lens va in pensione: addio allo scanner PDF su Android e iOS

Microsoft Lens, celebre app per la scansione di documenti, verrà dismessa a partire dal 15 settembre 2025, con rimozione definitiva entro dicembre. L'azienda di Redmond consiglia la migrazione a Microsoft 365 Copilot, che integra alcune delle funzionalità di Lens, come scansione PDF e OCR. Anche in versione gratuita.

Microsoft Lens, precedentemente conosciuta come Office Lens, è stata per anni un punto di riferimento per la scansione di documenti fisici in formato digitale. Capace di convertire immagini in PDF, Word, PowerPoint ed Excel, l’app ha riscosso un enorme successo: oltre 50 milioni di download su Google Play e quasi 136.000 recensioni sull’App Store di Apple, con una valutazione media davvero incoraggiante.

La società guidata da Satya Nadella ha però annunciato ufficialmente la dismissione dell’app, sia nella versione per Android che in quella per iOS. Il processo di accantonamento inizierà dal 15 settembre 2025 per poi andare definitivamente in pensione dal prossimo dicembre.

Abbandono di Microsoft Lens: cosa succede ai dati già elaborati?

Gli utenti potranno ancora accedere ai contenuti salvati nella cartella “MyScans” all’interno dell’app Microsoft Lens, ma la funzionalità non riceverà più supporto né aggiornamenti. I documenti sincronizzati su OneDrive rimarranno consultabili tramite la nuova app Microsoft 365 Copilot, nella sezione “MyCreations“.

Microsoft invita gli utenti a migrare verso l’app Microsoft 365 Copilot, che incorpora strumenti simili di scansione. Tuttavia, non si tratta di una sostituzione totale: alcune funzionalità storiche di Lens non sono attualmente supportate. Anche se da Redmond si fa sapere che saranno presto aggiunte.

Cosa permette di fare l’app Microsoft 365 Copilot in versione gratuita

In generale, Microsoft 365 Copilot non è gratuita. Non lo è però la versione enterprise, integrata in Word, Excel, Outlook, Teams e altri strumenti desktop/web è disponibile solo per utenti business e aziendali.

L’app Microsoft 365 Copilot per Android e iOS include diverse funzionalità gratuite, tra cui la scansione di documenti, l’accesso ai file salvati su OneDrive e alcune capacità AI di base.

Le funzionalità ereditate da Microsoft Lens e disponibili nella versione gratuita dell’app per dispositivi mobili includono la scansione di documenti in PDF, l’acquisizione di immagini (foto) con abilitazione del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), la scansione di lavagne, ricevute, biglietti e così via.

Con l’app Microsoft 365 Copilot si possono inoltre effettuare operazioni di ritocco, taglio e filtro sulle immagini nonché salvare quanto elaborato su OneDrive. In alternativa, il documento prodotto con Microsoft 365 Copilot può essere salvato in locale sul telefono o sul tablet, oppure direttamente condiviso tramite email, app di messaggistica e così via.

Per avviare una scansione, basta accedere al menu principale di Microsoft 365 Copilot quindi scegliere Crea e infine Digitalizza. Il pulsante Estrai, come fa Google Lens, permette di riconoscere testo (da fogli cartacei ma anche cartelli e insegne) e tradurlo automaticamente.

La dismissione di Microsoft Lens in 4 tappe

Mentre Microsoft propone il sostituto per la sua app Lens, il destino di quest’ultima è ormai segnato:

  • Metà settembre 2025: inizio del ritiro dell’applicazione.
  • Metà ottobre 2025: sarà bloccata la possibilità di scaricare Microsoft Lens dagli store online.
  • Metà novembre 2025: rimozione completa dagli app store.
  • 15 dicembre 2025: non sarà più possibile effettuare nuove scansioni con l’app installata.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti