Misuratore di corrente e tensione per riconoscere i cavi USB-C pericolosi

Un cavo USB-C mal realizzato può "friggere" completamente il dispositivo elettronico cui è connesso.
Misuratore di corrente e tensione per riconoscere i cavi USB-C pericolosi

Un cavo USB-C mal progettato e realizzato può danneggiare irreparabilmente il dispositivo elettronico che va ad alimentare.
Il problema è stato ripetutamente sollevato da uno degli ingegneri di Google, Benson Leung, che ha provato diversi cavi USB Type-C disponibili in commercio e rilevando come alcuni di essi rappresentino un pericolo per l'”incolumità” dei propri device.

Certi cavi USB-C assorbono più corrente di quanta è gestibile oppure utilizzano un cablaggio assolutamente inadeguato (vedere Un cavo USB Type-C può danneggiare il portatile).


Se, da un lato, a breve dovrebbero debuttare sul mercato i “cavi USB-C certificati” (USB Type-C sarà autenticato e certificato: cosa significa), Satechi ha appena presentato un misuratore di corrente e tensione applicabile tra la porta USB e un cavo del cavo, che permette di verificare in che modo viene gestita l’operazione di ricarica.

Il misuratore di Satechi, che per il momento è disponibile sulla versione USA di Amazon (presto dovrebbe arrivare anche in Italia, in queste pagine), costa poco meno di 30 dollari e consente di escludere cavi potenzialmente pericolosi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti