Secondo Nvidia è il super computer AI più piccolo del mondo e, in virtù del suo prezzo, è potenzialmente rivoluzionario. Stiamo parlando del nuovo Nvidia DGX Spark, appena lanciato sul mercato ad un prezzo che parte da 3.999 dollari. Ma non cercatelo sullo store di Nvidia: è già sold out e il primo esemplare ce l’ha Elon Musk (e non lo ha pagato).
Nvidia DGX Spark: caratteristiche tecniche
Nvidia DGX Spark è un mini PC con gli steroidi AI: ha dimensioni di appena 15x15x5 centimetri (poco più grande di un Mac Mini) e un peso di 1,2 chilogrammi. Si basa sulla piattaforma hardware Nvidia GB10 Blackwell, con 128 GB di memoria unificata.
Dentro questo piccolo parallelepipedo c’è tutto quel che serve per lavorare con l’AI ed è tutto firmato Nvidia: CPU, GPU, chip di rete da 200 Gb/s, librerie CUDA e lo stack software NVIDIA AI preinstallato. In pratica è una soluzione chiavi in mano.
A stupire, viste le dimensioni, sono le prestazioni: 1 Peta FLOP, sufficienti per far girare on device modelli AI preaddestrati da 200 miliardi di parametri, o per addestrare modelli con 70 miliardi di parametri. Tutto questo, tra l’altro, con un consumo massimo di 240 Watt (molto meno di un PC da gaming).
Uno degli scopi per i quali Nvidia DGX Spark verrà utilizzato è l’esecuzione su una macchina locale di agenti AI. Si tratta di una prospettiva molto allettante per le aziende, perché permette di implementare tecnologie all’avanguardia senza affidare i dati aziendali al cloud di un fornitore esterno.
Il primo cliente: Elon Musk
Per celebrare il lancio di Nvidia DGX Spark, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha consegnato in persona il primo esemplare a Elon Musk, in continuità con la storia recente dell’AI: nel 2016, infatti, Musk è stato tra i primi a ricevere il supercomputer Nvidia DGX-1, un dispositivo molto più grosso e pesante (866x444x131 mm e 60,8 kg) con prestazioni oggi più che superate (170 Tera FLOP).
🎉 To celebrate DGX Spark shipping worldwide starting Wednesday, our CEO Jensen Huang just hand-delivered some of the first units to @elonmusk, chief engineer at @SpaceX 🚀, today in Starbase, Texas.
The exchange was a connection to the new desktop AI supercomputer’s origins –… pic.twitter.com/BZnsl2D2YS
— NVIDIA (@nvidia) October 14, 2025
Altri esemplari di DGX Spark sono stati consegnati ad aziende ed Enti pubblici americani, come Ollama, NYU Global Frontier Lab, Zipline, Arizona State University, Refik Anadol AI Studio che li useranno per scopi creativi, di ricerca e per la robotica