Questi due famosi Samsung non saranno più aggiornati

Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra non riceveranno più aggiornamenti: la serie Note va in pensione. Ecco cosa cambia per gli utenti che hanno ancora questi gloriosi telefoni Android.
Questi due famosi Samsung non saranno più aggiornati

Samsung mette un punto definitivo a una delle sue serie più iconiche: la Galaxy Note 20. L’annuncio della fine del supporto software, con la conseguente cessazione degli aggiornamenti di sicurezza e la rimozione dalla lista dei dispositivi aggiornabili, segna la chiusura di un’epoca che ha segnato profondamente il mercato degli smartphone. A cinque anni dal debutto dell’ultimo modello, la famiglia Note esce ufficialmente di scena.

Ultimi aggiornamenti per i Galaxy Note 20

L’ultimo aggiornamento di sicurezza, datato luglio 2025, rappresenta il capolinea per la Galaxy Note 20 e la sua variante Galaxy Note 20 Ultra. Questi dispositivi, lanciati nel 2020 con Android 10, concludono il loro ciclo di vita con Android 13, senza ulteriori evoluzioni software garantite dal colosso sudcoreano.

Gli utenti potranno comunque continuare a utilizzare i propri dispositivi senza particolari limitazioni nell’immediato: rimarranno attivi gli aggiornamenti del sistema Google Play e la compatibilità con le principali applicazioni, incluse quelle bancarie, assicurando così una continuità d’uso soddisfacente. Tuttavia, l’assenza di future patch sicurezza rappresenta un fattore di rischio crescente, soprattutto per chi fa un uso intensivo dello smartphone in ambito professionale o gestisce dati sensibili.

Addio Galaxy Note

La storia della serie Galaxy Note inizia nel 2011, quando Samsung decide di rompere gli schemi proponendo un dispositivo con schermo da 5,3 pollici, una dimensione allora giudicata eccessiva. Quella che sembrava una scommessa azzardata si è trasformata in una rivoluzione, aprendo la strada ai display extra-large oggi considerati lo standard del settore.

Il vero tratto distintivo della serie è stata però la S Pen, uno strumento di produttività che ha ridefinito il concetto di interazione con il dispositivo, offrendo funzionalità avanzate per la scrittura, il disegno e il multitasking. Queste caratteristiche hanno reso la serie Note la scelta privilegiata per chi cercava un’esperienza “da ufficio tascabile”.

Il 2020 ha rappresentato l’apice tecnologico della gamma con il lancio della Galaxy Note 20 Ultra, un dispositivo che integrava il meglio dell’innovazione disponibile sul mercato. Da allora, però, la strategia di Samsung è cambiata: le funzioni chiave della serie Note sono state progressivamente integrate nei modelli di punta della serie S e nei pieghevoli della famiglia Fold.

In particolare, il supporto alla S Pen è stato adottato dai modelli Ultra della serie S, garantendo così una continuità di esperienza agli utenti storici.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti