FCC, la "Federal Communications Commission" statunitense, incaricata della definizione di tutti i possibili utilizzi dello spettro radio nel Paese d'Oltreoceano, ha approvato l'"apertura" delle bande di frequenza oggi inutilizzate per le trasmissioni...
Corrado Calabrò, Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), aveva lanciato lo scorso luglio un monito importante: se non si vuol perdere terreno, in Europa e nel mondo, sono necessari investimenti sulla banda larga.
La banda larga italiana resta "ristretta". La cifra che sarà destinata al sostenimento dei progetti di ampliamento della copertura e delle attuali infrastrutture è ben lontano dall'importo che era stato pianificato inizialmente.
Sarà battaglia tra WiMAX e LTE. Entrambe sono tecnologie che permettono di fruire della connettività a banda larga in modalità wireless: in Italia la copertura WiMAX è in corso d'opera sebbene sembri procedere piuttosto a ...
"Non possiamo realizzare le opportunità offerte dal mondo digitale, una maggiore crescita economica, una democrazia più profonda ed una più estesa dimensione culturale, senza il vostro sostegno attivo", ha dichiarato Neelie Kroes...
Driver Bluesoleil e Windows 7: un connubio talvolta complicato. Bluesoleil, lo ricordiamo, è un software compatibile con tutte le versioni di Windows oltre che con molte distribuzioni Linux.
La Finlandia garantisce da oggi almeno 1 Mbps per tutti i cittadini. Con uno storico provvedimento, il governo del Paese scandinavo ha deciso di assicurare a tutti il diritto di fruire della connessione Internet con un taglio minimo di banda.
I fondi per la banda larga sembra siano sul punto di essere "scongelati". E dagli 800 milioni di euro si potrebbe passare ad 1,4 miliardi di euro.
Nel rapporto di Between il digital divide è al 6%. Però su venti milioni di internettiani solo 10 hanno la banda larga.
© 2001 - 2021 All Software di Nasi Michele - P.IVA: 02472210547 - All rights reserved - Privacy - Informativa estesa Cookies - Credits - Preferenze ADV