Il mondo del fitness digitale entra in una nuova fase grazie a una collaborazione che promette di ridefinire l’esperienza di allenamento per tutti i possessori di dispositivi Galaxy.
L’arrivo dei workout guidati di qualità professionale all’interno dell’ecosistema Samsung rappresenta un’evoluzione tanto attesa, capace di offrire agli utenti una proposta finalmente all’altezza delle piattaforme concorrenti. Con la partnership tra Samsung Health e iFIT, la casa coreana si apre a una stagione di contenuti premium, integrazione avanzata e promozioni pensate per valorizzare la scelta di dispositivi Galaxy.
L’aggiornamento più rilevante riguarda proprio l’offerta di workout guidati, una richiesta emersa con forza negli ultimi anni dalla community di utenti, spesso insoddisfatta per la scarsità di video professionali rispetto a quanto proposto da altri ecosistemi. Ora, grazie all’integrazione con iFIT—brand riconosciuto a livello globale per i suoi trainer esperti e i programmi interattivi—la libreria di Samsung Health si arricchisce notevolmente, coprendo ben sette discipline: HIIT, Pilates, yoga, forza, recupero, barre e mindfulness. Si tratta di un passo avanti concreto che posiziona l’app tra le soluzioni più complete per il benessere personale, sia per chi muove i primi passi nel fitness sia per chi cerca programmi più avanzati.
Una svolta per Samsung Health
Il nuovo modello di abbonamento introduce una formula flessibile e pensata per soddisfare diverse esigenze. Per accedere all’intera libreria, l’utente può scegliere tra un canone mensile di 9,99 dollari o una soluzione annuale da 99,99 dollari, con aggiornamenti costanti che mantengono alta la varietà dei contenuti.
Ma Samsung non dimentica chi preferisce testare il servizio prima di sottoscrivere: ogni mese saranno disponibili gratuitamente sette video, uno per ciascuna delle categorie di allenamento offerte. Questa strategia mira a coinvolgere sia i curiosi sia gli utenti più esigenti, offrendo un assaggio delle potenzialità dei workout guidati di nuova generazione.
Particolarmente interessanti sono le promozioni riservate a chi sceglie di acquistare nuovi dispositivi Galaxy. I vantaggi sono diversificati e pensati per premiare la fedeltà: 30 giorni di accesso gratuito con l’acquisto di uno smartphone idoneo, tre mesi per chi opta per le nuove Galaxy Buds 3 Pro e addirittura sei mesi di contenuti premium per chi sceglie il nuovo Galaxy Watch 8 o il top di gamma Galaxy Watch Ultra. Le offerte, valide per acquisti effettuati tra il 3 novembre e il 31 dicembre 2025 (fino a esaurimento scorte), rafforzano la strategia di Samsung di creare un ecosistema integrato e premiante per i suoi utenti.
Non mancano però le perplessità. L’introduzione di un abbonamento a pagamento, in un servizio che in passato era completamente gratuito, ha sollevato alcune critiche tra gli utenti più affezionati. Tuttavia, molti riconoscono che la qualità e la varietà dei nuovi contenuti giustificano l’investimento, soprattutto per chi cerca programmi strutturati e il supporto di trainer professionisti. È un equilibrio delicato tra accessibilità e valore aggiunto, che Samsung sembra voler bilanciare con offerte promozionali e contenuti gratuiti periodici.