Samsung presenta gli SSD economici 750 EVO

La battaglia nel mercato delle unità SSD quest'anno si giocherà soprattutto su un fattore: il prezzo.
Samsung presenta gli SSD economici 750 EVO

La battaglia nel mercato delle unità SSD quest’anno si giocherà soprattutto su un fattore: il prezzo.
Proprio per questo motivo, Samsung sta affilando le armi col lancio odierno dei suoi nuovi SSD 750 EVO.

Le prime notizie relative alle nuove unità a stato solido di Samsung risalgono allo scorso mese di novembre ma è oggi che la società sudcoreana presenta i nuovi prodotti.

Gli SSD Samsung 750 EVO sono molto simili agli 850 EVO, fatta eccezione per la tipologia di memorie NAND TLC utilizzate che passano da un processo di fabbricazione a 40 nm ad uno a 16 nm.

Samsung presenta gli SSD economici 750 EVO
Si tratta di una modifica importantissima per Samsung che può inserire, in ciascun wafer, più chip di memoria riducendo in maniera significativa i costi di produzione.
Lo scotto si paga in termini di “longevità”: per il modello più economico da 120 GB di capienza, Samsung garantisce la scrittura di 35 TB di dati senza intoppi, un valore che è pari alla metà di quello che contraddistingue l’850 EVO da 120 GB.

Per il modello da 250 GB, invece, la differenza è minima (70 TB contro 75 TB).

Maggiori informazioni sulla durata delle unità SSD sono reperibili nell’articolo La durata degli SSD è un parametro di cui preoccuparsi?.

L’utilizzo di memorie NAND a 16 nm consente anche di ridurre i consumi energetici (da 3,7 W a 2,4 W in fase di scrittura) rendendo i nuovi 750 EVO di Samsung “papabili” anche per l’installazione sui notebook e sugli altri sistemi dove il risparmio di energia è un aspetto importante.

Il Samsung 750 EVO da 120 GB dovrebbe costare circa 55 dollari mentre quello da 250 GB all’incirca 75 dollari. I costi sono leggermente più elevati rispetto alla proposta OCZ Trion 150 (OCZ presenta i nuovi SSD Trion 150 economici) ma è probabilmente che, a poche settimane dal lancio, il prezzo sia destinato ad abbassarsi ulteriormente.

Basti pensare che l’850 EVO da 120 GB venne presentato nel 2014 al prezzo iniziale di 100 euro; oggi si trova su Amazon a 65 euro.
Il modello da 250 GB è invece in vendita su Amazon a 86 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti