Topic
Business
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
Magazine
Focus
Howto
Tips
Offerte
Chi siamo
Contatti
Collabora
Pubblicità
Cookie policy
Privacy policy
Note legali
Codice etico
Affiliazione
Newsletter
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Focus
Notizie
Business
Offerte
Hardware
IoT
Mini PC
Monitor
NAS
Notebook
Processori
Smartphone
Stampanti
Storage
Tablet
Tutto in Hardware
Applicativi
Amministrazione remota
IA
Identità digitale
Sviluppo
Media
Mobile
Office
Pagamenti elettronici
Social
Tutto in Applicativi
Sicurezza
Antivirus
Password management
VPN
Vulnerabilità
Tutto in Sicurezza
Reti
Connettività
Internet
Router
Wireless
Tutto in Reti
Cloud
Virtualizzazione
Tutto in Cloud
OS
Android
Linux
Mac
Windows
Tutto in Sistemi Operativi
Pubblicità
Trending:
ChatGPT
Windows 11
QNAP
Recupero dati
VPN
Edge
Privacy
Patch Management
Crittografia
Backup e Ripristino
HOME
Crittografia
Crittografia
Reti
Microsoft torna sulla questione dei certificati digitali fasulli
Reti
Connessioni sicure anche quando si usano hot spot Wi-Fi pubblici con SSH e DD-WRT
Reti
Più di 500 i certificati digitali fasulli nell'affaire DigiNotar
Business
Rilasciato TrueCrypt 7.1: due parole sull'aggiornamento
Reti
Un certificato SSL fraudolento per travestirsi da Google
Focus
Amministrazione remota
Rendere un sistema remoto amministrabile con un semplice doppio clic
Browser
Mettere al sicuro le credenziali d'accesso con KeePass. Come importarle da qualunque browser.
Reti
Amministrare in sicurezza un sistema remoto con UltraVNC: utilizzo della crittografia
Android
Sui dispositivi mobili troppi dati sono conservati "in chiaro"
Browser
HTTPS Everywhere raggiunge la versione 1.0
Browser
Niente più password da ricordare con Mozilla BrowserID
Recupero dati
OSForensics effettua indagini sul contenuto di un pc Windows, recupera password e dati
Windows
TrueCrypt: montare rapidamente i volumi cifrati creati all'interno dei dischi rimovibili
Business
Protect Me!: un software per creare file eseguibili dal contenuto cifrato
Reti
Incidente per Dropbox: account accessibili senza password
Business
Backup, sincronizzazione e condivisione di file e cartelle "nella nuvola" con Wuala
Reti
RSA inizia a sostituire i token hardware usati con SecurID
Reti
Nuovo attacco a Sony: sottratti i dati di 1 milione di utenti?
Sicurezza
Nuova versione dello script per effettuare backup automatici
Mobile
Scardinato lo schema crittografico degli Apple iPhone
Business
Creare copie di backup all'interno di unità cifrate TrueCrypt
Android
Applicazioni Android e dati di autenticazione non cifrati
Reti
La FTC chiamata ad esprimersi sulla sicurezza di Dropbox
Reti
LastPass: forse attaccato il gestore password "in the cloud"
Business
Toshiba presenta gli hard disk che cifrano i dati
Reti
Guida all'uso di Gpg4Win, una suite di strumenti per crittografare e-mail, file e cartelle
Business
Creare una semplice rete VPN con Windows 7 e Windows XP
Reti
SecurID: RSA afferma di aver subito un furto
Reti
Crittografia: Gpg4Win si aggiorna alla nuova versione
Reti
Facebook: attenzione alla disattivazione di https
14
15
16
17
18
19
20
21