Spotify, nuova app per Apple TV: interfaccia nativa e controlli rinnovati

Aggiornamento importante di Spotify per Apple TV con interfaccia nativa tvOS, supporto video e podcast: tutte le novità.
Spotify, nuova app per Apple TV: interfaccia nativa e controlli rinnovati

Spotify si rinnova profondamente su Apple TV, trasformando il modo in cui la musica e i contenuti multimediali vengono vissuti nel salotto di casa.

La piattaforma di streaming musicale più utilizzata al mondo abbandona la sua vecchia veste e si presenta con una nuova applicazione progettata nativamente per tvOS, ridefinendo l’esperienza d’ascolto e aprendo le porte a un universo di contenuti visivi e interattivi che vanno ben oltre il semplice sottofondo musicale.

L’aggiornamento segna un vero e proprio cambio di paradigma: la nuova app non è più solo un player musicale, ma si trasforma in un centro di intrattenimento a tutto tondo. Grazie all’integrazione avanzata di video e podcast, Apple TV diventa ora il fulcro della condivisione di esperienze multimediali tra amici e familiari, offrendo una fruizione collettiva che mette al centro la socialità e la scoperta di nuovi contenuti.

Il rilascio della nuova versione è già in corso e raggiungerà automaticamente tutti i dispositivi compatibili entro la metà di novembre. Gli utenti più impazienti possono già scaricare la nuova app direttamente dall’App Store di Apple TV, assicurandosi così un accesso immediato a tutte le novità introdotte.

Come cambia Spotify su Apple TV

L’aggiornamento introduce una serie di miglioramenti che puntano a rendere l’esperienza utente più fluida, intuitiva e coinvolgente. L’interfaccia è stata completamente ridisegnata per sfruttare al meglio il telecomando di Apple TV, offrendo una navigazione semplice e reattiva tra le varie sezioni.

Una delle innovazioni più apprezzate riguarda la visualizzazione dei lyrics: i testi delle canzoni vengono ora mostrati in tempo reale durante la riproduzione, arricchendo l’ascolto con una componente visiva che rende ogni brano più emozionante e partecipato.

La gestione della coda di riproduzione, denominata Up Next, è stata ottimizzata per permettere agli utenti di organizzare facilmente la sequenza dei brani e dei contenuti multimediali, garantendo un controllo totale sulla propria esperienza musicale. Anche i podcast e i video beneficiano di nuove opzioni, come la possibilità di regolare la velocità di riproduzione, offrendo così una personalizzazione ancora più spinta.

Sul fronte della connettività, il sistema Spotify Connect è stato ulteriormente potenziato, permettendo una gestione intelligente dei dispositivi collegati. Ora è possibile passare da uno speaker a un altro o controllare la riproduzione direttamente dallo schermo della TV con una semplicità senza precedenti. Non manca l’integrazione delle raccomandazioni personalizzate tramite Spotify DJ, che propone playlist e suggerimenti ad hoc direttamente sul grande schermo, adattandosi ai gusti dell’utente e rendendo la scoperta musicale un’esperienza sempre nuova.

Come aggiornare l’app

Per accedere subito alle nuove funzionalità, è sufficiente scaricare la versione aggiornata dall’App Store di Apple TV oppure attendere l’aggiornamento automatico che verrà distribuito nelle prossime settimane.

Per una fruizione ottimale, si consiglia di verificare anche le impostazioni di Spotify Connect sui dispositivi personali, così da garantire la massima compatibilità e sfruttare tutte le potenzialità offerte dalla nuova piattaforma.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti