Navigare sul web non è mai stato così semplice e automatizzato come con Strawberry Browser, la nuova frontiera dell’esperienza online dove l’Intelligenza Artificiale si trasforma da semplice supporto a vera protagonista della navigazione.
Questo innovativo browser, disponibile per sistemi Windows e MacOS, ridefinisce il modo in cui ci rapportiamo a internet grazie a un ecosistema di assistenti digitali specializzati e a un sistema di automazioni personalizzabili. L’obiettivo? Liberare tempo prezioso per attività strategiche e aumentare la produttività sia di utenti privati che di professionisti.
La proposta di Strawberry Browser si inserisce nella categoria emergente degli agentic browser, strumenti pensati per superare i limiti della navigazione tradizionale delegando alle AI compiti complessi e ripetitivi. Il concetto chiave è la possibilità di creare e configurare skills – istruzioni personalizzate – che vengono poi affidate a companions, ciascuno progettato per operare in specifici ambiti. Questo approccio consente, ad esempio, di automatizzare la ricerca di prodotti, la comparazione dei prezzi, l’estrazione di dati e persino attività più sofisticate come il recruiting o la lead generation, senza richiedere all’utente di intervenire manualmente in ogni passaggio.
Come funziona Strawberry Browser?
Al centro dell’esperienza offerta da Strawberry Browser troviamo un set di companions predefiniti, ognuno specializzato in una determinata area operativa.
C’è Lora, ideale per gestire compiti generici e trasversali; Sales Sally, pensata per supportare attività di vendita e lead generation; Recruiter Ryan, che si occupa delle esigenze delle risorse umane; Extractor Ella, specializzata nell’estrazione e nell’elaborazione di dati da fogli Google; Assistant Astrid, che si integra con email e calendario per gestire la produttività personale; e infine Competition Camilla, perfetta per analizzare la concorrenza e fornire report dettagliati sui competitor.
L’attivazione di questi assistenti è semplice e immediata: basta un comando testuale per ottenere analisi sintetiche e risultati pronti all’uso.
Automazioni su misura: il potere delle skills
La vera forza di Strawberry Browser risiede nella possibilità di costruire skills su misura, ovvero sequenze di istruzioni che guidano i companions nello svolgimento di compiti specifici. Un esempio pratico? Creando una skill denominata “Shop” e attivandola con il comando /shop Mary Jane flats, l’assistente esplorerà in autonomia diversi negozi online, raccogliendo e restituendo un report completo con prezzi, disponibilità e link diretti all’acquisto. Questo sistema di automazione trova applicazione anche in ambito professionale, ad esempio nella ricerca di nuovi contatti commerciali o candidati, consentendo di concentrare le energie su attività a maggior valore aggiunto.
L’automazione proposta da questo browser rivoluzionario promette un incremento tangibile della produttività, soprattutto nelle attività ripetitive e a basso valore aggiunto. Tuttavia, emergono interrogativi rilevanti in tema di privacy e sicurezza dei dati, soprattutto quando i companions interagiscono con form online o accedono a informazioni sensibili. Gli esperti sottolineano l’importanza di garantire trasparenza nelle operazioni svolte, di implementare sistemi di logging dettagliati e di mantenere sempre una supervisione umana sulle automazioni, soprattutto in contesti aziendali complessi.