Su Google Wallet arrivano gli aggiornamenti in tempo reale di Android 16

Con gli aggiornamenti in tempo reale Wallet può mostrare informazioni costantemente aggiornate sui viaggi e gli eventi dell'utente, come promesso durante il Google I/O di maggio.
Su Google Wallet arrivano gli aggiornamenti in tempo reale di Android 16

Google Wallet, di gran lunga l’app più usata al mondo per i pagamenti senza contatto e la gestione di abbonamenti, biglietti, tessere e carte d’imbarco sui dispositivi Android, sta introducendo il supporto agli Aggiornamenti in tempo reale di Android 16. Questa funzionalità rappresenta un potenziamento delle capacità dell’app di fornire avvisi tempestivi e informazioni cruciali, specialmente in relazione ai viaggi.

L’arrivo di questa caratteristica si inserisce in un contesto di rinnovamento generale, che ha visto precedentemente l’app Wallet beneficiare anche di un redesign con il nuovo Material 3 Expressive design. Questo aggiornamento non è isolato, ma fa parte di una serie di importanti novità introdotte con l’aggiornamento dei Google Play Services alla versione 25.41, che coinvolgono anche altre app.

Cosa sono gli aggiornamenti in tempo reale

Gli Aggiornamenti in tempo reale (o Live Updates) costituiscono una tipologia inedita di notifica all’interno dell’ecosistema Android, concettualmente assimilabile alle Live Activities di iOS.

Queste notifiche persistenti forniscono dati dinamici e aggiornati su attività in corso, ad esempio un viaggio, in modo da tenere traccia dei progressi in tempo reale, ad esempio un ritardo di un treno.

Tali informazioni vengono visualizzate in posizioni di alta visibilità: appaiono sulla schermata sempre attiva (always-on display), sulla schermata di blocco e accanto all’orologio nell’angolo superiore dello schermo.

Per Google Wallet, l’implementazione si concentra sui “viaggi chiave” che includono voli aerei, tragitti in treno ed eventi. Il sistema permette, ad esempio, di monitorare l’andamento di un viaggio aereo attraverso una barra di avanzamento che ne indica la durata residua.

Analogamente, questa tecnologia comunica in modo autonomo e immediato eventuali cambiamenti nell’orario di imbarco, variazioni del binario del treno, o insorgenza di ritardi.

Wallet non è la prima applicazione di Google a integrare tale funzione; anche Google Maps ha iniziato a testare la possibilità di visualizzare le informazioni di navigazione in modo rapido e sintetico.

Quando arrivano gli aggiornamenti in tempo reale

La disponibilità di questa nuova funzione è strettamente legata all’aggiornamento di sistema di Google. Il supporto per gli Aggiornamenti in tempo reale su Google Wallet è stato dettagliato e introdotto con la versione 25.41 di Google Play Services, rilasciata a ottobre 2025.

Sebbene l’annuncio relativo agli Aggiornamenti in tempo reale per applicazioni come Google Maps, Waymo e Uber Eats sia stato fatto già durante l’evento I/O 2025 a maggio, è fondamentale sottolineare che l’effettiva disponibilità per gli utenti finali può non essere immediata.

Come spesso accade per le funzionalità rilasciate tramite le note di rilascio dei Servizi di sistema Google, l’attivazione potrebbe richiedere diverse settimane o persino mesi, in base allo smartphone. Questo ritardo è attribuibile, in parte, a una componente di rilascio lato server che gestisce la distribuzione progressiva della funzione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti